Attualità

Nuovi laboratori per il Vico De Vivo di Agropoli

Inaugurano due ambienti didattici modernissimi ed altamente tecnologici.

Comunicato Stampa

9 Novembre 2019

Sabato 16 novembre alle ore 16,00 saranno inaugurate due importanti strutture laboratoriali presso l’Istituto di Istruzione Superiore Vico De Vivo di Agropoli: il laboratorio di Scienze della Navigazione Marittima e il laboratorio di Topografia. L’Istituzione scolastica ha beneficiato di un finanziamento di circa 100.000 euro a seguito dell’approvazione del Progetto “Laboratori Professionalizzanti nell’Era dell’Industria 4.0”, – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso 37944 del 12/12/2017 – Asse II (FESR), grazie al quale ha potuto realizzare l’allestimento di due laboratori fondamentali per offrire una formazione professionale all’avanguardia e a passo con i tempi.

Si tratta di due ambienti didattici modernissimi ed altamente tecnologici: il laboratorio di navigazione, dotato di un Simulatore di Plancia Nave di classe B NAUTIS realizzato da VSTEP conforme alle norme STCW, uno strumento ad altissima tecnologia e tra i primi ad essere installati in una scuola, con cui è possibile effettuare simulazioni di navigazione in contesti diversi ed estremamente realistici – il laboratorio di topografia, che vede tra le sue dotazioni tecnologiche, quali elementi di spicco, una stazione totale ZEISS e un drone PHANTOM 4. Soprattutto quest’ultima apparecchiatura consentirà agli studenti dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio, articolazione Geotecnico, l’acquisizione di competenze per la pianificazione di una missione di volo e per l’impiego dell’APR nel rispetto delle normative vigenti, al fine di realizzare operazioni specializzate non critiche connesse con rilievi topografici e geomorfologici.

Attraverso l’evento, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Tersa Pane desidera portare a conoscenza del territorio, l’impegno profuso per implementare un modello di istruzione e formazione di spessore, finalizzato alla realizzazione piena e concreta della crescita umana e professionale dei giovani studenti. L’IIS Vico De Vivo è un’Istituzione Scolastica che eroga percorsi di Istruzione Professionale, attraverso l’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, percorsi di Istruzione Tecnica afferenti al settore economico, attraverso l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing e relativa opzione Sistemi Informativi Aziendali, e percorsi di Istruzione Tecnica afferenti al settore tecnologico, con gli indirizzi: Costruzione Ambiente e Territorio – art. Geotecnico, Chimica Materiali e Biotecnologie – artt. Chimica e Materiali/Biotecnologie ambientali, Trasporti e Logistica – opzioni Conduzione del Mezzo Navale/Conduzione Impianti di Apparati Marittimi. Grazie alla sua variegata e ricca offerta formativa, ricopre dunque una posizione preminente sul territorio Cilentano nel settore dell’Istruzione Secondaria di Secondo Grado, ed è punto di riferimento consolidato per famiglie ed allievi che mirano ad un progetto di vita e di studio concreto e aduna formazione tecnico-professionale in grado di assicurare sbocchi lavorativi sostanziali.

Per continuare a mantenere il proprio ruolo di agenzia formativa di rilievo e dare risposte forti ai bisogni educativi espressi dal territorio, la Dirigenza dell’IIS Vico De Vivo è dunque costantemente impegnata nella ricerca di strategie didattiche innovative che trovano nella didattica laboratoriale la massima espressione, e nella realizzazione di sinergie costruttive tra mondo della scuola, mondo dell’imprenditoria e gli Enti Politici Territoriali, per una concreta riuscita dell’azione formativa essenziale per lo sviluppo economico e culturale della Regione e dell’intero Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home