Cilento

M5S, Ciarambino: “Altro che parte lesa, Franco Alfieri chieda scusa e si dimetta”

La capogruppo regionale: “La sua estraneità all’indagine sulle ambulanze non lo rende esente da una grave responsabilità politica”

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2019

Franco Alfieri

“Il mancato coinvolgimento del re delle fritture di pesce Franco Alfieri nell’inchiesta sul carosello di ambulanze per festeggiare la sua vittoria elettorale non lo mette al riparto da responsabilità politiche evidenti. Rispetto a un caso che continua a gettare fango sul comune di Capaccio e sui suoi residenti, Alfieri arriva addirittura a dichiarare il paradosso, sostenendo di essere parte lesa. Se davvero avesse voluto prendere le distanze dalla vergognosa iniziativa di Roberto Squecco, titolare di fatto della Croce azzurra onlus, come mai non ha chiesto immediatamente conto del perché mezzi del soccorso pubblico, piuttosto che essere a disposizione di eventuali emergenze, fossero invece utilizzati per celebrare la sua vittoria elettorale? Perché non ha ancora invocato le dimissioni della moglie di Squecco, eletta in una delle liste a sostegno dello stesso Alfieri, nominata capogruppo per aver raccolto il maggior numero di preferenze, oggi coinvolta a pieno titolo in un’inchiesta che si allarga a macchia d’olio? Perché non si è mai rifiutato di partecipare a iniziative elettorali al Lido Kennedy, pur sapendo che la struttura era riconducibile allo stesso Squecco, all’epoca già condannato tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso?”. Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

InfoCilento - Canale 79

“A prescindere dall’esito dell’inchiesta e di un eventuale processo, la gravissima vicenda delle ambulanze ha già svelato i nomi dei principali sostenitori di Franco Alfieri. Gente che sottrae mezzi salvavita dalla loro naturale destinazione, per invadere piazze e strade nel cuore della notte e a sirene spiegate. Se questi sono i protagonisti del sistema che ha contribuito a eleggere a sindaco di Capaccio il già capo della segreteria politica di De Luca, poi consigliere all’Agricoltura e oggi delegato del governatore al Masterplan per la valorizzazione del litorale Salerno Sud, ha una sola strada per la sua autoassoluzione politica: rassegnare le sue dimissioni e chiedere pubblicamente scusa ai cittadini di Capaccio, gli unici ad essere parte lesa in questa vicenda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home