• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pestavano a sangue le anziane madri, ammonimento del Questore per due figli violenti

Da anni le donne subivano pesanti maltrattamenti fisici e psicologici da parte dei  figli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi
Polizia

Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della violenza di genere, il Questore di Salerno ha emesso nr. 2 provvedimenti di Ammonimento ai sensi dell’art. 3 D.L. 119/2013 nei confronti di B.S., salernitano di anni 56, e di A.A., originario della costiera amalfitana di anni 49, resisi responsabili di maltrattamenti in famiglia, entrambi nei confronti delle rispettive anziane madri, che da anni subivano pesanti maltrattamenti fisici e psicologici da parte dei  figli.

L’adozione dei provvedimenti di Ammonimento da parte del Questore è scaturita a seguito degli interventi effettuati dalle Forze di Polizia, su richiesta delle vittime dei maltrattamenti in occasione degli ultimi recentissimi episodi di violenza.

In particolare per B.S., già più volte deferito all’Autorità Giudiziaria per maltrattamenti in famiglia, nei giorni scorsi gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti sono intervenuti presso l’abitazione della donna che mostrava evidenti segni di aggressione sul corpo con copiose perdite di sangue. La stessa dichiarava di essere stata percossa con violenza per l’ennesima volta dal figlio.

Per quanto riguarda A.A., recentemente è stato deferito all’Autorità Giudiziaria dai militari della Stazione Carabinieri di Amalfi poiché resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia a seguito di denuncia dell’anziana madre che denunciava ai tutori dell’ordine di aver subito reiterate condotte persecutorie da parte del figlio, nonché di episodi di percosse ed ingiurie protrattisi negli anni fino all’ultima aggressione avvenuta nei giorni scorsi.

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine, ricevuta la comunicazione dei reati descritti dalle Forze di Polizia intervenute nell’immediatezza, hanno rapidamente attivato l’istruttoria volta all’emissione dei provvedimenti di Ammonimento per entrambi gli autori delle condotte sanzionate.

Sempre nell’ottica della tutela delle persone più deboli, materia per la quale vi è molta sensibilità non solo da parte del legislatore, più volte intervento sull’argomento, ma anche delle Forze di Polizia e delle Autorità preposte alla salvaguardia e tutela della sicurezza dei cittadini, nei giorni scorsi il Questore di Salerno, a seguito di istruttoria effettuata dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, ha irrogato a L.F.E. di anni 35, residente in altra provincia, il provvedimento del Divieto di ritorno ai sensi del D.L. 159/2011. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle reiterate condotte persecutorie e di minacce commesse nei confronti dell’ex coniuge.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.