• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Porto di Salerno: carico di “bionde” nascosto in un furgone

Denunciato tunisino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Ottobre 2019
Condividi

La Guardia di Finanza di Salerno, nel corso di un controllo congiunto con il locale Ufficio della Dogana, nel porto cittadino ha scoperto e sottoposto a sequestro stecche di sigarette e tabacco lavorato in sacchetti, trasportati da un trentacinquenne tunisino, regolarmente residente nella provincia de L’Aquila. Al momento dello sbarco della motonave “Catania”, proveniente da Tunisi, i Finanzieri hanno notato un furgone piuttosto malmesso, alla cui guida si trovava il cittadino extracomunitario, il quale è risultato essere gravato da reati contro il patrimonio (furto, rapina, detenzione illecita di armi bianche).

Un’ispezione più approfondita del mezzo ha permesso di constatare che le paratie del vano di carico non erano fissate correttamente, lasciando supporre che fossero state manomesse. I Finanzieri ed i funzionari doganali hanno così rinvenuto, al loro interno, stecche di sigarette e numerose buste contenenti tabacco, tutte prive del contrassegno dei Monopoli di Stato. Peraltro, anche gli schienali dei sedili presentavano, al tatto, una consistenza “anomala”; è verosimile che, in passato, siano stati utilizzati per occultare altra merce di contrabbando.

Al termine delle operazioni, oltre al veicolo, sono stati sequestrati circa 20 kg di t.l.e. (l’equivalente di 100 stecche di sigarette). Il responsabile, denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Salerno, dovrà rispondere del reato di contrabbando, con l’aggravante di aver modificato il mezzo di trasporto, proprio per renderlo idoneo ai traffici illeciti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Stato

Dramma a Salerno: giovane denuncia violenza e sequestro

Una ragazza denuncia di essere stata violentata da un imprenditore. Attivato il…

Ospedale Ruggi

Ombre sul Ruggi di Salerno, studentesse denunciano vessazioni e favoritismi

Presunti scambi di favori e richieste di regali o “attenzioni personali” in…

Gennaro Maione

A Consac la certificazione ISO 27001. Maione: «massima protezione dei dati»

“Non è solo un requisito tecnico, bensì una garanzia di fiducia verso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.