• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vatolla, ospite della Fondazione Vico il professor Francesco Volpe

L'appuntamento è sabato 26 alle ore 18.00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Ottobre 2019
Condividi
Palazzo Vargas

VATOLLA. “Il fascismo tra conservazione e rivoluzione”, è questo il titolo del nuovo libro del professor Francesco Volpe, prossimo ospite della Fondazione Giambattista Vico.

Sabato 26 alle ore 18.00, nella sala conferenze di Palazzo Vargas a Vatolla, il professor Volpe presenterà la sua ultima opera. Saranno presenti e porteranno il proprio prezioso apporto il presidente onorario della Fondazione Vincenzo Pepe e Claudio Aprea, direttore del Flag “Cilento Mare Blu”.

Francesco Volpe è tra i massimi esperti di storia del territorio cilentano, già docente di Storia moderna e Storia sociale presso l’Università degli Studi di Salerno. “Il Fascismo tra conservazione e rivoluzione” non è un semplice lavoro basato su un importante momento della storia italiana ma un testo che ne discerne alcuni aspetti fino ad ora poco attenzionati dalla cultura di massa. Ideologie sulle quali si è basato l’intero sistema fascismo, movimento politico fondato da Benito Mussolini nel 1919, per trasformarsi in partito politico nel 1921 e in regime l’anno successivo, inizio del Ventennio. Idee che contenevano, inevitabilmente, germi del futuro. Figura centrale su cui si basa l’opera di Volpe è Giuseppe Bottai, uomo politico fondamentale nella storia del Fascismo, fattivamente attivo nella nascita dei Fasci Italiani di Combattimento. Aspetti di carattere economico, sociale e culturale che influenzarono il tempo, prime avvisaglie di epocale cambiamento per la storia mondiale.

Se ne parlerà approfonditamente sabato, laddove il filoso napoletano Vico venne ammaliato dall’aria, dalla vista, dall’“ottimo sito”, dalla “perfettissima aria” e dove trovò l’ispirazione per la “Scienza Nuova”. «Continuano gli appuntamenti culturali della nostra Fondazione – spiega il presidente onorario – col professor Volpe si aggiunge grande qualità ad un già complesso mosaico costruito negli anni. Parleremo di fascismo con uno sguardo e un approccio diversi, lontani dai canoni a cui siamo stati abituati anche per averne una lettura nuova e maggiormente efficace» Dello stesso avviso è il direttore del Flag: «Inutile ribadire il ruolo della Storia nella formazione di ogni individuo – sottolinea – in particolare di quella che è a noi prossima proprio come l’argomento di cui parleremo col professor Volpe. Un viaggio nel passato con una macchina del tempo del tutto innovativa».

L’appuntamento con la presentazione del libro “Fascismo tra conservazione e rivoluzione” di Francesco Volpe è per sabato 26 ottobre alle ore 18.00 a Vatolla.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fondazione giambattista vicoperdifumoperdifumo notizievatollavatolla notizievincenzo pepe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.