Cilento

Vatolla, ospite della Fondazione Vico il professor Francesco Volpe

L'appuntamento è sabato 26 alle ore 18.00

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2019

Palazzo Vargas

VATOLLA. “Il fascismo tra conservazione e rivoluzione”, è questo il titolo del nuovo libro del professor Francesco Volpe, prossimo ospite della Fondazione Giambattista Vico.

Sabato 26 alle ore 18.00, nella sala conferenze di Palazzo Vargas a Vatolla, il professor Volpe presenterà la sua ultima opera. Saranno presenti e porteranno il proprio prezioso apporto il presidente onorario della Fondazione Vincenzo Pepe e Claudio Aprea, direttore del Flag “Cilento Mare Blu”.

Francesco Volpe è tra i massimi esperti di storia del territorio cilentano, già docente di Storia moderna e Storia sociale presso l’Università degli Studi di Salerno. “Il Fascismo tra conservazione e rivoluzione” non è un semplice lavoro basato su un importante momento della storia italiana ma un testo che ne discerne alcuni aspetti fino ad ora poco attenzionati dalla cultura di massa. Ideologie sulle quali si è basato l’intero sistema fascismo, movimento politico fondato da Benito Mussolini nel 1919, per trasformarsi in partito politico nel 1921 e in regime l’anno successivo, inizio del Ventennio. Idee che contenevano, inevitabilmente, germi del futuro. Figura centrale su cui si basa l’opera di Volpe è Giuseppe Bottai, uomo politico fondamentale nella storia del Fascismo, fattivamente attivo nella nascita dei Fasci Italiani di Combattimento. Aspetti di carattere economico, sociale e culturale che influenzarono il tempo, prime avvisaglie di epocale cambiamento per la storia mondiale.

Se ne parlerà approfonditamente sabato, laddove il filoso napoletano Vico venne ammaliato dall’aria, dalla vista, dall’“ottimo sito”, dalla “perfettissima aria” e dove trovò l’ispirazione per la “Scienza Nuova”. «Continuano gli appuntamenti culturali della nostra Fondazione – spiega il presidente onorario – col professor Volpe si aggiunge grande qualità ad un già complesso mosaico costruito negli anni. Parleremo di fascismo con uno sguardo e un approccio diversi, lontani dai canoni a cui siamo stati abituati anche per averne una lettura nuova e maggiormente efficace» Dello stesso avviso è il direttore del Flag: «Inutile ribadire il ruolo della Storia nella formazione di ogni individuo – sottolinea – in particolare di quella che è a noi prossima proprio come l’argomento di cui parleremo col professor Volpe. Un viaggio nel passato con una macchina del tempo del tutto innovativa».

L’appuntamento con la presentazione del libro “Fascismo tra conservazione e rivoluzione” di Francesco Volpe è per sabato 26 ottobre alle ore 18.00 a Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home