Attualità

Miglioramento delle attività turistiche: a Padula nuovo incontro

Appuntamento il 13 novembre

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

L’impegno di ViviCilento per la formazione e il miglioramento delle attività turistiche continua con il prossimo appuntamento insieme al Franco Grasso Revenue Team.

InfoCilento - Canale 79

I primi due incontri di Palinuro ed Agropoli sono stati fondamentali per aprire la strada verso un concetto di revenue territoriale funzionale e all’avanguardia che ha entusiasmato i partecipanti.

“Il 13 novembre alle ore 14, in una location d’eccezione quale la Certosa di Padula, sarà affrontato nuovamente l’argomento per definire la nostra idea di miglioramento e sviluppo, stimolando la partecipazione al progetto di condivisione dei dati – fanno sapere – Fondamentale è stata la sinergia creatasi con il Comune di Padula, Arte’m e l’assessore Filomena Chiappardo che ci hanno permesso di accedere ad uno tra i più bei siti patrimonio UNESCO e che hanno appoggiato la nostra idea di formazione”.

Durante l’incontro sarà presente l’attuale amministratore delle reti di imprese di Grado, Sottomarina e Lignano, Nicola Galiazzo, il cui intervento sarà fondamentale testimonianza dell’importanza dell’unione tra privati come forza trainante del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home