Cilento

Agropoli, prosegue la polemica sull’abolizione del question time

Abolizione question time, Basile: "Motivazioni ridicole". Capo: "amministrazione poco lucida"

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2019

AGROPOLI. Non si placano le polemiche per l’abolizione del question time. Dopo lo scambio di accuse in consiglio comunale che ha portato anche la stessa maggioranza a dividersi (leggi qui), a far sentire la propria voce sono i rappresentanti politici non presenti in assise.

InfoCilento - Canale 79

Giovanni Basile, ex coordinatore della Lega e a capo dell’Associazione Camelot sostiene che “si tende ad eliminare dei piccoli barlumi di democrazia all’interno del consiglio comunale”. Secondo Basile il problema è dovuto alla politica che “non ha saputo gestire il question time: l’amministrazione pensava di aver ideato uno strumento di propaganda, mentre la minoranza lo ha utilizzato come uno strumento per fare caciara”. Non mancano riferimenti al presidente del consiglio comunale, Massimo La Porta, che avrebbe utilizzato il question time “per mettere in difficoltà la maggioranza”.

Giovanni Basile interviene poi sulle motivazioni dell’abolizione del question time: “totalmente ridicole”. “Il sindaco dice di voler tutelare l’immagine del Comune ma detto dal capo di un’amministrazione che ha fatto parlare di Agropoli in tutta Italia per l’indagine della Dia è ridicolo”, conclude il presidente dell’associazione Camelot.

Duro anche Mario Capo, già esponente di Pdl e Fratelli d’Italia, secondo cui “l’abolizione del question time nel consiglio comunale di Agropoli dimostra solo la scarsissima lucidità dell’amministrazione comunale e della maggioranza ma è ridicolo sentire le grida di allarme per l’abolizione della democrazia”. Per Capo, dunque, nessuna minaccia per la democrazia poiché “Il regolamento del consiglio comunale ha in sé tutti gli strumenti per consentire comunque ai consiglieri l’esercizio del loro mandato ispettivo quindi l’effetto pratico è assolutamente pari a zero. È proprio perché questa decisione non ha alcun effetto concreto si dimostra quanta poca capacità e lucidità sia in possesso dell’attuale amministrazione comunale”.

“La democrazia non viene meno con l’abolizione del question time la democrazia è stata schiacciata, compressa e vilipesa nell’ultimo decennio ad Agropoli con ben altri metodi e paradossalmente con il consenso plebiscitario degli elettori Agropolesi e il fattivo sostegno di molti attuali paladini della libertà”, conclude.

Nella giornata di ieri Michele Pizza, coordinatore di Fratelli d’Italia, aveva chiesto le dimissioni dell’amministrazione comunale (leggi qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home