Alburni

Postiglione: scontro tra maggioranza e opposizione sulla guardia medica

Amministrazione comunale programma interventi per 50mila euro

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

POSTIGLIONE. Le condizioni in cui versa l’immobile della guardia medica avevano riacceso una vecchia ruggine tra minoranza e maggioranza. Ad oggi, dopo solo poche ore dalla “denuncia” dell’opposizione, la maggioranza annuncia che “Questa Amministrazione, guidata da un Medico, ha con molte difficoltà negli scorsi anni cercato di alleviare, con vari interventi, le varie problematiche di quell’edificio, ma alcune difficoltà oggettive comunque sono rimaste. L’attuale amministrazione ha ottenuto un finanziamento di 50.000 euro per l’efficientamento energetico dell’immobile comunale e che entro fine mesi dovrebbero iniziare i lavori”. Sono le parole del vice sindaco Piero Forlano.

InfoCilento - Canale 79

I fatti. Nei giorni scorsi il gruppo di minoranza, capeggiato da Deborah Amoruso, aveva riportato all’attenzione un problema segnalato già un anno fa: la discussione sull’immobile che verserebbe in condizioni disagevoli e fatiscenti con scarse condizioni igieniche, senza acqua e riscaldamento, ma ancora più grave è l’inaccessibilità del presidio da parte di persone disabili e anziani con problemi di deambulazione considerati i 18 scalini per entrare nel presidio.

“La guardia medica versa in uno stato inaccettabile sia per i medici, i quali “minacciano” di voler andar via, sia per i cittadini, per non parlare che il presidio è ancora inaccessibile ai disabili e agli anziani con problemi di deambulazione, considerati i 18 scalini per entrare nel presidio.Siamo nel ventunesimo secolo non nel medioevo. Restituiamo un presidio sanitario dignitoso ai postiglionesi. La salute è un diritto costituzionalmente riconosciuto!”, dichiarava il gruppo di che già un anno fa presentò ricorso in consiglio comunale. A prendere le difese delle azioni del comune è il vice sindaco Piero Forlano che definisce “speculativo” l’atteggiamento della minoranza pur sapendo che l’immobile è così da molti anni e l’attuale amministrazione ha ottenuto un finanziamento di 50.000 euro per l’efficientamento energetico dell’immobile comunale e che entro fine mesi dovrebbero iniziare i lavori.

«La Giunta Comunale ha approvato anche il progetto definitivo/esecutivo che prevede la sostituzione, rifacimento ed alcuni adeguamenti interni. I consiglieri erano a conoscenza di tutto questo. Il vero degrado politico, morale ed umano è quando si specula anche sulla salute dei cittadini» risponde il vice sindaco Piero Forlano. Le cose dunque sembrano essersi risolte con l’ottima soddisfazione della minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Torna alla home