• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Agricoltura, mea culpa della giunta in aula”

Il consigliere regionale a margine del question time: “L’assessore Marchiello ammette i ritardi che hanno messo in ginocchio gli imprenditori”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Ottobre 2019
Condividi
Michele Cammarano

“Se parlassimo di gestione fallimentare del comparto dell’agricoltura in Campania, dichiareremmo il falso. La verità è che questo settore non è mai stato neppure mal gestito, in quanto non è stato gestito affatto, se non per inventare una poltrona per Franco Alfieri. E oggi ne abbiamo avuto conferma nella risposta della giunta al nostro question time. Abbiamo chiesto conto alla giunta dei sistematici ritardi nella pubblicazione dei bandi. Ritardi con cui non si abituano a fare i conti i troppi gli imprenditori agricoli che operano con la perenne incognita delle date ballerine e sempre più incerte e i troppi passaggi dei bandi affidati alla libera interpretazione. La risposta dell’assessore Marchiello in aula è stata la conferma di quanto denunciamo da anni. Ovvero, che esiste un caso legato a clamorosi ritardi sulla graduatorie per l’assegnazione dei fondi europei, ritardi che hanno messo in ginocchio l’intero settore. Ed è tale l’indifferenza di De Luca di fronte a questa catastrofe da non aver mai previsto neppure un assessorato in una regione a forte vocazione agricola”.

E’ quanto dichiarato da consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, a margine della seduta di question time in aula.

“L’agricoltura è un settore che può decollare se solo si facesse una pianificazione ottimale degli investimenti attraverso l’opportunità offerta dal Piano di sviluppo rurale. Un’opportunità non soltanto per il rilancio dei prodotti del made in Campania, ma anche per offrire una valida alternativa imprenditoriale e occupazionali ai nostri giovani, attraverso start up e idee innovative, capaci di fare da volano all’intero comparto e, più in generale, all’economia della nostra regione. Un settore attorno al quale come Movimento 5 Stelle puntiamo fortemente per il rilancio della Campania”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturacampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.