Attualità

M5S, Cammarano: “Agricoltura, mea culpa della giunta in aula”

Il consigliere regionale a margine del question time: “L’assessore Marchiello ammette i ritardi che hanno messo in ginocchio gli imprenditori”

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2019

Michele Cammarano

“Se parlassimo di gestione fallimentare del comparto dell’agricoltura in Campania, dichiareremmo il falso. La verità è che questo settore non è mai stato neppure mal gestito, in quanto non è stato gestito affatto, se non per inventare una poltrona per Franco Alfieri. E oggi ne abbiamo avuto conferma nella risposta della giunta al nostro question time. Abbiamo chiesto conto alla giunta dei sistematici ritardi nella pubblicazione dei bandi. Ritardi con cui non si abituano a fare i conti i troppi gli imprenditori agricoli che operano con la perenne incognita delle date ballerine e sempre più incerte e i troppi passaggi dei bandi affidati alla libera interpretazione. La risposta dell’assessore Marchiello in aula è stata la conferma di quanto denunciamo da anni. Ovvero, che esiste un caso legato a clamorosi ritardi sulla graduatorie per l’assegnazione dei fondi europei, ritardi che hanno messo in ginocchio l’intero settore. Ed è tale l’indifferenza di De Luca di fronte a questa catastrofe da non aver mai previsto neppure un assessorato in una regione a forte vocazione agricola”.

E’ quanto dichiarato da consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, a margine della seduta di question time in aula.

“L’agricoltura è un settore che può decollare se solo si facesse una pianificazione ottimale degli investimenti attraverso l’opportunità offerta dal Piano di sviluppo rurale. Un’opportunità non soltanto per il rilancio dei prodotti del made in Campania, ma anche per offrire una valida alternativa imprenditoriale e occupazionali ai nostri giovani, attraverso start up e idee innovative, capaci di fare da volano all’intero comparto e, più in generale, all’economia della nostra regione. Un settore attorno al quale come Movimento 5 Stelle puntiamo fortemente per il rilancio della Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home