• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza cinghiali: Forza Italia presenta mozione in Provincia

"Necessario porre in essere azioni utili ed idonee al riequilibrio della specie in soprannumero"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 21 Ottobre 2019
Condividi
Cinghiale

Una mozione sull’emergenza cinghiali. A presentarla il gruppo consiliare di Forza Italia, con i consiglieri Roberto Celano e Giuseppe Ruberto, quest’ultimo presente al consiglio monotematico promosso nelle scorse settimane dal Parco del Cilento. I consiglieri in una nota evidenziano “l’aumento abnorme della popolazione di cinghiali” che “rappresenta un’intollerabile emergenza da affrontare senza indugio e con fermezza onde evitare gravi conseguenze all’ambiente e alla biodiversità, nonché all’economia dell’intera Provincia di Salerno”.

In particolare viene messa in evidenza la sproporzionata proliferazione e i danni che questi animali stanno determinando soprattutto agli agricoltori. “Le politiche faunistiche–venatorie hanno bisogno di un coordinamento provinciale e regionale, impegnando e coinvolgendo le associazioni di rappresentanza agricole e venatorie, con gli ambiti territoriali di caccia e con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per porre in essere provvedimenti, atti ed iniziative idonee alla soluzione dell’emergenza cinghiali, per la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli agricoltori e delle comunità locali, per dare risposte concrete ed imminenti e trovare soluzioni condivise da tutti gli operatori del territori”, evidenziano i consiglieri, secondo cui è necessario “favorire la rete dei macelli con linea dedicata al cinghiale per incentivare una filiera funzionale che diventi un’occasione anche economica, occupazionale e turistica”.

Di qui l’appello “al Consiglio Provinciale e al Presidente della Provincia di Salerno di porre in essere azioni utili ed idonee al riequilibrio della specie in soprannumero interessando gli organi competenti tutti, la Regione Campania ed il Governo Centrale a tutela delle comunità locali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecinghialivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Agropoli

Il porto di Agropoli ottiene 2 milioni di euro dal PR FESR Campania

Agropoli si aggiudica un finanziamento di 2 milioni di euro dal PR…

Esercitazione dei carabinieri a Salerno: simulato l’arresto di un mafioso

L’attività presso il centro commerciale le Cotoniere

San Fausto

Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 19 novembre tra santi, eventi storici, nascite illustri e giornate mondiali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.