Cucina

La ricetta: panini con scarola e salsiccia

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

20 Ottobre 2019

Le prime scarole sono pronte per la raccolta e noi non perdiamo tempo a gustarne la squisitezza in svariate ricette. I panini che proponiamo oggi sono semplici da preparare e molto sfiziosi.

Per 10 panini occorre:

1 kg circa di scarola, 10 olive nere, un pugno di capperi, uno spicchio d’aglio, olio di oliva, due salsicce, 500 gr di farina, 100 gr di burro, 125 ml di latte, 2 uova 25 gr di lievito di birra.

La procedura:

Lavare accuratamente la scarola, adagiarla in una casseruola con metà acqua fredda, portare a bollore e far cuocere finchè non risulta morbida. Intanto preparare l’impasto per i panini in una scodella mettere la farina e creare un vuoto al centro dove aggiungere le uova, il lievito sciolto nel latte, il burro fuso e sale q.b. , quando la pasta sarà ben amalgamata continuare a lavorarla su di un piano in legno fino ad ottenere un panetto solido e liscio. Riporre nel recipiente di nuovo e lasciar lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato. Portare la scarola in un colapasta per eliminarne tutta l’acqua, intanto soffriggere con un filo d’olio di oliva la salsiccia sbriciolata con le olive snocciolate i capperi e uno spicchio d’aglio privato della parte interna a piacere aggiungere del peperoncino, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere a scarola, lasciar andare il tutto a fuoco vivace finche non sarà evaporata tutta l’acqua in eccesso. Porre il tutto in un colapasta per eliminare l’olio. Quando la scarola sarà fredda possiamo comporre i panini. Prendere una pallina di impasto e tirare con il mattarello ottenendo una sfoglia rettangolare di circa 2/3 mm di spessore, al centro disporre il composto di scarola e salsiccia, chiudere tutti i bordi verso l’interno e sigillare con una spennellata di albume. Disporre i panini su di una teglia rivestita di carta forno e spennellare con tuorlo d’uovo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, finchè non siano ben colorati. I panini sono pronti per essere serviti. Questo impasto si adatta ad ogni tipo di farcitura: prosciutto e mozzarella, pomodoro e mozzarella, broccoli e salsiccia… da provare per ogni variante venga in mente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

Torna alla home