Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: panini con scarola e salsiccia

Ecco come prepararli

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 20 Ottobre 2019
Condividi

Le prime scarole sono pronte per la raccolta e noi non perdiamo tempo a gustarne la squisitezza in svariate ricette. I panini che proponiamo oggi sono semplici da preparare e molto sfiziosi.

Per 10 panini occorre:

1 kg circa di scarola, 10 olive nere, un pugno di capperi, uno spicchio d’aglio, olio di oliva, due salsicce, 500 gr di farina, 100 gr di burro, 125 ml di latte, 2 uova 25 gr di lievito di birra.

La procedura:

Lavare accuratamente la scarola, adagiarla in una casseruola con metà acqua fredda, portare a bollore e far cuocere finchè non risulta morbida. Intanto preparare l’impasto per i panini in una scodella mettere la farina e creare un vuoto al centro dove aggiungere le uova, il lievito sciolto nel latte, il burro fuso e sale q.b. , quando la pasta sarà ben amalgamata continuare a lavorarla su di un piano in legno fino ad ottenere un panetto solido e liscio. Riporre nel recipiente di nuovo e lasciar lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato. Portare la scarola in un colapasta per eliminarne tutta l’acqua, intanto soffriggere con un filo d’olio di oliva la salsiccia sbriciolata con le olive snocciolate i capperi e uno spicchio d’aglio privato della parte interna a piacere aggiungere del peperoncino, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere a scarola, lasciar andare il tutto a fuoco vivace finche non sarà evaporata tutta l’acqua in eccesso. Porre il tutto in un colapasta per eliminare l’olio. Quando la scarola sarà fredda possiamo comporre i panini. Prendere una pallina di impasto e tirare con il mattarello ottenendo una sfoglia rettangolare di circa 2/3 mm di spessore, al centro disporre il composto di scarola e salsiccia, chiudere tutti i bordi verso l’interno e sigillare con una spennellata di albume. Disporre i panini su di una teglia rivestita di carta forno e spennellare con tuorlo d’uovo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, finchè non siano ben colorati. I panini sono pronti per essere serviti. Questo impasto si adatta ad ogni tipo di farcitura: prosciutto e mozzarella, pomodoro e mozzarella, broccoli e salsiccia… da provare per ogni variante venga in mente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.