Cucina

La ricetta: panini con scarola e salsiccia

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

20 Ottobre 2019

Le prime scarole sono pronte per la raccolta e noi non perdiamo tempo a gustarne la squisitezza in svariate ricette. I panini che proponiamo oggi sono semplici da preparare e molto sfiziosi.

InfoCilento - Canale 79

Per 10 panini occorre:

1 kg circa di scarola, 10 olive nere, un pugno di capperi, uno spicchio d’aglio, olio di oliva, due salsicce, 500 gr di farina, 100 gr di burro, 125 ml di latte, 2 uova 25 gr di lievito di birra.

La procedura:

Lavare accuratamente la scarola, adagiarla in una casseruola con metà acqua fredda, portare a bollore e far cuocere finchè non risulta morbida. Intanto preparare l’impasto per i panini in una scodella mettere la farina e creare un vuoto al centro dove aggiungere le uova, il lievito sciolto nel latte, il burro fuso e sale q.b. , quando la pasta sarà ben amalgamata continuare a lavorarla su di un piano in legno fino ad ottenere un panetto solido e liscio. Riporre nel recipiente di nuovo e lasciar lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato. Portare la scarola in un colapasta per eliminarne tutta l’acqua, intanto soffriggere con un filo d’olio di oliva la salsiccia sbriciolata con le olive snocciolate i capperi e uno spicchio d’aglio privato della parte interna a piacere aggiungere del peperoncino, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere a scarola, lasciar andare il tutto a fuoco vivace finche non sarà evaporata tutta l’acqua in eccesso. Porre il tutto in un colapasta per eliminare l’olio. Quando la scarola sarà fredda possiamo comporre i panini. Prendere una pallina di impasto e tirare con il mattarello ottenendo una sfoglia rettangolare di circa 2/3 mm di spessore, al centro disporre il composto di scarola e salsiccia, chiudere tutti i bordi verso l’interno e sigillare con una spennellata di albume. Disporre i panini su di una teglia rivestita di carta forno e spennellare con tuorlo d’uovo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, finchè non siano ben colorati. I panini sono pronti per essere serviti. Questo impasto si adatta ad ogni tipo di farcitura: prosciutto e mozzarella, pomodoro e mozzarella, broccoli e salsiccia… da provare per ogni variante venga in mente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home