Cilento

Perdifumo: a Palazzo Laurice una giornata dedicata a DolciVersi

Il 19 ottobre incontro tra poesia e arte dolciaria con la II Edizione La Regina della Torta, appuntamento promosso dall'associazione ACIPeA

Emma Mutalipassi

17 Ottobre 2019

La poesia e l’arte dolciaria si fondono perfettamente in un evento che mette insieme l’armonia delle parole e dei prodotti dolciari che insieme raccontano emozioni in modo diverso ma coeso. Chiunque sappia creare qualcosa di armonioso come un verso, che è la combinazione delle parole in un’emozione unica, e un dolce che è l’armoniosa miscela di ingredienti che emozionano il palato e raccontano un una storia di tradizione e gusto, fa arte. Questo binomio di poesia e gusto ritorna a grande richiesta con la gara delle Torte e di Versi promossa dall’associazione ACIPeA.

InfoCilento - Canale 79

Questa volta vedrà impegnata la delegazione di ACIPeA-Cilento coordinata dall’Avv. Laura Avella, coadiuvata dal segretario Ferdinando Di Muro. In estemporanea si esibiranno i poeti presenti alla manifestazione che attingeranno ispirazioni dai luoghi, dai colori, dalle torte, dai sapori, dai profumi. A partire dalle 14.30 si terrà la gara delle torte prodotte in casa e i migliori tre componimenti verranno premiati al termine della rassegna. Una giuria di esperti ed una giuria popolare sarà chiamata a premiare le torte partecipanti e i migliori Versi scritti in estemporanea. Verrà decretata la vittoria delle due categorie e La Regina della Torta 2019.

Questa edizione “Fra Dolci versi” si aprirà alle ore 10,00 con la presentazione dell’ultimo lavoro di Fernando Di Muro “Mondi Parallei” edito da edizioni Il Saggio. Ferdinando Di Muro è nato a Salerno il 30 ottobre 1974 e risiede a Perdifumo in un piccolo paese della provincia di Salerno, situato tra le colline del Cilento. Si laurea presso la facoltà di lettere e filosofia dell’ Università degli Studi di Salerno. Il suo sogno si realizza a luglio del 2016, quando decide di pubblicare la sua prima raccolta poetica, dal titolo “Sguardi diVersi”, grazie al contributo dell’Associazione “Amici per Camella e Perdifumo”, impegnata da anni sul territorio. Alcune delle sue poesie sono state pubblicate sulla nota rivista letteraria “I fiori del male” diretta dal giornalista e pubblicista Dott. Antonio Coppola e sul giornale “L’Eco di Milano e Provincia” fondato e diretto dall’ editore e giornalista Roberto Fronzuti. Quest’ultima silloge, intitolata Mondi paralleli per le “Edizioni Il Saggio”, entra a far parte della Collana poetica “Il Quadrifoglio”. Interverranno alla manifestazione il vicesindaco Avv. Rosaria Malandrino, l’editore Cav. Peppe Barra, la pittrice Emilia Della vecchia, il Presidente ACIPeA Lucia Gaeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home