Cilento

Perdifumo: a Palazzo Laurice una giornata dedicata a DolciVersi

Il 19 ottobre incontro tra poesia e arte dolciaria con la II Edizione La Regina della Torta, appuntamento promosso dall'associazione ACIPeA

Emma Mutalipassi

17 Ottobre 2019

La poesia e l’arte dolciaria si fondono perfettamente in un evento che mette insieme l’armonia delle parole e dei prodotti dolciari che insieme raccontano emozioni in modo diverso ma coeso. Chiunque sappia creare qualcosa di armonioso come un verso, che è la combinazione delle parole in un’emozione unica, e un dolce che è l’armoniosa miscela di ingredienti che emozionano il palato e raccontano un una storia di tradizione e gusto, fa arte. Questo binomio di poesia e gusto ritorna a grande richiesta con la gara delle Torte e di Versi promossa dall’associazione ACIPeA.

Questa volta vedrà impegnata la delegazione di ACIPeA-Cilento coordinata dall’Avv. Laura Avella, coadiuvata dal segretario Ferdinando Di Muro. In estemporanea si esibiranno i poeti presenti alla manifestazione che attingeranno ispirazioni dai luoghi, dai colori, dalle torte, dai sapori, dai profumi. A partire dalle 14.30 si terrà la gara delle torte prodotte in casa e i migliori tre componimenti verranno premiati al termine della rassegna. Una giuria di esperti ed una giuria popolare sarà chiamata a premiare le torte partecipanti e i migliori Versi scritti in estemporanea. Verrà decretata la vittoria delle due categorie e La Regina della Torta 2019.

Questa edizione “Fra Dolci versi” si aprirà alle ore 10,00 con la presentazione dell’ultimo lavoro di Fernando Di Muro “Mondi Parallei” edito da edizioni Il Saggio. Ferdinando Di Muro è nato a Salerno il 30 ottobre 1974 e risiede a Perdifumo in un piccolo paese della provincia di Salerno, situato tra le colline del Cilento. Si laurea presso la facoltà di lettere e filosofia dell’ Università degli Studi di Salerno. Il suo sogno si realizza a luglio del 2016, quando decide di pubblicare la sua prima raccolta poetica, dal titolo “Sguardi diVersi”, grazie al contributo dell’Associazione “Amici per Camella e Perdifumo”, impegnata da anni sul territorio. Alcune delle sue poesie sono state pubblicate sulla nota rivista letteraria “I fiori del male” diretta dal giornalista e pubblicista Dott. Antonio Coppola e sul giornale “L’Eco di Milano e Provincia” fondato e diretto dall’ editore e giornalista Roberto Fronzuti. Quest’ultima silloge, intitolata Mondi paralleli per le “Edizioni Il Saggio”, entra a far parte della Collana poetica “Il Quadrifoglio”. Interverranno alla manifestazione il vicesindaco Avv. Rosaria Malandrino, l’editore Cav. Peppe Barra, la pittrice Emilia Della vecchia, il Presidente ACIPeA Lucia Gaeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home