Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> CAI Montano Antilia – MIUR: un’intesa volta alla conoscenza del Parco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

CAI Montano Antilia – MIUR: un’intesa volta alla conoscenza del Parco

Gli studenti cilentani alla scoperta del territorio montano in cui vivono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2019
Condividi

Facendo seguito al protocollo nazionale tra il CAI Club Alpino Italiano ed il MIUR Ministero dell’istruzione, Università e Ricerca, anche nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni gli studenti cilentani conosceranno il territorio montano in cui vivono.
“Il progetto CAI-Scuola – spiega il Presidente Andrea Scagano – si è sviluppato attraverso vari documenti d’intesa col MIUR e un decreto ministeriale di riconoscimento del Club Alpino Italiano quale Ente accreditato per la formazione nella Scuola, recuperando l’orientamento manifestato fin dalle origini verso i giovani e il mondo della formazione”.

“Il CAI – continua Scagano – propone dei progetti in stretta collaborazione con l’ente Parco del Cilento, ideati per favorire la scoperta accompagnata dell’affascinante mondo della montagna, per far conoscere il valore civico e conoscitivo dell’escursionismo e per contenere il dilagare di alcune problematiche comportamentali tipiche del mondo giovanile”.

Grande apprezzamento del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino il quale ancora una volta plaude alle tante ed interessanti iniziative proposte dal CAI Cilentano volte alla conoscenza e tutela del territorio montano dell’area Parco con il coinvolgimento diretto delle giovani generazioni.

Questa mattina il primo incontro/escursione ha visto partecipi 100 alunni dell’istituto Cenni Marconi di Vallo della Lucania che guidati dagli Accompagnatori CAI risalendo le rive del Fiume Bussento hanno ammirato l’ineguagliabile spettacolo dell’Inghiottitoio di Vallivona alle pendici del Monte Cervati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image