• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frecciarossa in Cilento: oltre 26mila i viaggiatori

Ieri è terminato il servizio

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 14 Ottobre 2019
Condividi

Oltre 26 mila viaggiatori hanno raggiunto le località costiere del Cilento a bordo dei treni Frecciarossa. Numeri record registrati dal 15 aprile al 13 ottobre. Negli ultimi sei mesi i treni dell’alta velocità hanno fatto scalo il venerdì, il sabato e la domenica nelle stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo, Pisciotta – Palinuro e Centola Palinuro Marina di Camerota. Il servizio al suo secondo anno è stato possibile grazie alla Regione Campania d’intesa con le amministrazioni locali.

“Un ottimo risultato – dice il sindaco di Centola e vice presidente della Provincia, Carmelo Stanziola – un segnale forte di crescita territoriale”. Rispetto allo scorso anno quando sono stati registrati 18 mila utenti, il servizio è stato garantito per più mesi e non limitato al soli due mesi più caldi. Inoltre sempre grazie alla Regione Campania è stato già rinnovato per il prossimo anno. La stazione con più passeggeri arrivati e ripartiti a bordo dei Frecciarossa sembra essere quella di Sapr. Un dato sicuramente reso possibile dalla vicinanza del Golfo di Policastro con le località della Calabria e della Basilicata.

A seguire le stazioni di Agropoli, Vallo e Palinuro. I dati ufficiali saranno resi noti da Trenitalia nelle prossime ore. “Un ruolo importante – dice Stanziola – è quello degli imprenditori turistici. Devono cogliere l’occasione e incrementare ancora di più i numeri riempiendo i treni con offerte particolari nei periodi di bassa stagione. In questo giorno a Palinuro così come in tutto il Cilento abbiamo la fortuna di avere ancora la possibilità grazie alle belle giornate di caldo di fare tuffi in mare. Fino a fine mese i nostri lidi saranno aperti, lo abbiamo previsto nel nuovo regolamento delle concessioni”.

Intanto nel Cilento si sta lavorando per avete anche le fermate di Italo. Un viaggio sperimentale è stato fatto nei giorni scorsi. Il sindaco di Sapri Antonio Gentile ha già chiesto un incontro con la società.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziefrecciarossa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emilio Iuliano

Altavilla Silentina: il Consigliere Emilio Iuliano propone l’istituzione dell’Oasi naturalistica “Bosco Macchia e Bosco Chianca”

Un’opportunità di sviluppo turistico e ambientale per il territorio

Dario Gashi

Dario Gashi, il giovane eroe di Caggiano che ha salvato un camionista lungo il raccordo Sicignano–Potenza

A 23 anni Dario Gashi compie un gesto di puro coraggio: si…

Ospedale di Sapri

Sanità, Ministero attacca la Regione: «prima chiude i punti nascita poi chiede una deroga»

Secondo il Ministero l'atteggiamento della regione «è inaccettabile»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.