• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche ad Agropoli l’allarme cinghiali

Danni alle coltivazioni, il problema cinghiali anche ad Agropoli

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Ottobre 2019
Condividi
Cinghiale

AGROPOLI. Non è un problema legato ai centri del Cilento interno quello dei cinghiali. Benché le principali segnalazioni giungano proprio dai piccoli centri montani e collinari, la diffusione di questi animali sta interessando anche le aree costiere. Era già successo a Castellabate tanto che negli anni scorsi la minoranza chiese al Comune e al Parco interventi urgenti per limitare il fenomeno che tanti danni stava creando agli agricoltori.

Ora un nuovo grido dall’allarme parte da Agropoli. Anche qui, in realtà, la presenza di ungulati era già stata segnalata. Un paio di stagioni estive fa, ad esempio, cinghiali alla ricerca di cibo furono avvistati nei pressi della Baia di Trentova. Si trattò, però, di episodi isolati. Nelle ultime settimane, invece, il problema ha assunto proporzioni maggiori. Le aree dove maggiormente si nota la loro presenza sono Moio, Madonna del Carmine, Mattine e Collina San Marco.

A denunciare il caso sono gli agricoltori, la classe maggiormente colpita da questo problema. I cinghiali, infatti, devastano le coltivazioni: alberi da frutta, vitigni ed orti. In molti hanno segnalato la scarsità della produzione di uva proprio a causa di questi mammiferi. “A volte sono inutili anche le recinzioni – dice un agricoltore che ha un terreno al confine tra Agropoli e Torchiara – i cinghiali entrano ugualmente nelle proprietà e creano danni”. L’auspicio è che vi siano interventi immediati.

Al tal proposito, nei giorni scorsi, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha indetto un consiglio monotematico per affrontare la questione dal quale è emersa la necessità di interessare del problema anche Governo e Regione affinché si arrivi ad una sua definitiva risoluzione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziecinghiali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.