Attualità

SOS E-commerce: come gestire al meglio spedizioni e imballaggi

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2019

Al giorno d’oggi moltissimi negozi ed attività hanno deciso di aprirsi al nuovo mondo di internet e di creare il proprio e-commerce online. Si tratta senza dubbio di una scelta vincente, perché sono in continuo aumento le persone che si rivolgono al web per l’acquisto di prodotti, vestiti e via dicendo, ma bisogna sempre ricordare che può rivelarsi un’arma a doppio taglio. Purtroppo molti imprenditori si buttano a capofitto nel mondo dell’e-commerce senza in realtà aver pianificato ogni cosa nei minimi dettagli e il problema più grosso che si trovano ad affrontare è sempre legato alla spedizione della merce. Se infatti per realizzare uno shop online basta rivolgersi ad un professionista, una volta che i prodotti sono disponibili in rete bisogna anche essere in grado di farli arrivare ai clienti con la massima efficienza.

Oggi vi daremo alcune dritte per gestire al meglio gli imballaggi e le spedizioni: due elementi fondamentali che non bisogna mai sottovalutare.

Imballaggio e preparazione della merce

Una volta che un cliente effettua un ordine online, noi dobbiamo essere pronti ad inviarlo il prima possibile perché ne va della soddisfazione dell’acquirente. Prima di tutto però è fondamentale che la merce sia imballata in modo ottimale, perché durante il trasporto non deve rischiare di rovinarsi e deve arrivare al cliente in uno stato perfetto. Online si può trovare di tutto per questo scopo: pluriball, polistirolo, buste e scatole per spedire fogli e materiale vario con la massima sicurezza e serietà. È quindi semplice fare le cose per bene e si tratta di un valore aggiunto che al giorno d’oggi è importantissimo nella valutazione finale del cliente. Se la merce arriva impacchettata male, rischiate solo di fare una brutta impressione ed ottenere pessime recensioni.

Gestione delle spedizioni

Così come l’imballaggio, anche la gestione delle spedizioni è fondamentale per avere un e-commerce efficiente e soddisfacente per il cliente. Qualsiasi negozio online infatti deve essere in grado di garantire un servizio di consegna impeccabile: non è certo un caso se quelli più famosi si affidano ai migliori corrieri in circolazione. Questo aspetto, alquanto delicato, deve essere valutato con molta attenzione quindi vi consiglio di prendervi il tempo necessario per richiedere preventivi ai vari servizi di consegna e confrontarli con calma. Evitate di scegliere le soluzioni più economiche perché se è vero che in un primo momento risparmiereste, alla lunga perdereste moltissimi clienti. Conviene piuttosto spendere un po’ di più ma garantire un servizio efficiente, che sia in grado di soddisfare appieno i compratori.

Spedizioni con contrassegno: un’opzione interessante

Un’opzione che spesso viene scartata ma che può rivelarsi molto interessante specialmente quando l’e-commerce non è ancora diventato famoso è il contrassegno. Con questo metodo di pagamento, il cliente versa la somma per l’acquisto della merce solamente al momento del ricevimento della stessa e paga direttamente il corriere. Il contrassegno ha generalmente dei costi più alti ma vale la pena prenderlo in considerazione perché se il vostro shop non è famoso è un utile metodo per far conoscere la vostra merce senza alcun rischio o perplessità al momento dell’acquisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home