• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cane gettato nel vuoto ad Agropoli, animalisti sul piede di guerra: “Giustizia per Charlie”

"Charlie prima e Charlie dopo… Era solo un cucciolo di 11 mesi e anche lui come Chicca è stato tradito da chi lo avrebbe dovuto proteggere"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Ottobre 2019
Condividi

Il Comitato Uniti per Chicca di Salerno, nato dopo la barbara uccisione di una cagnolina, affiancherà la famiglia Picariello nelle iniziative legali che saranno avviate dopo la barbara uccisione di Charlie. Si trattava di un cucciolo di undici mesi, che al culmine di un litigio tra una donna e la sua compagna, è stato gettato nel vuoto, da un balcone posto al terzo piano di uno stabile, morendo sul colpo (leggi qui). L’episodio è avvenuto nel week end. A denunciarlo pubblicamente Andrea Picariello, fratello di Lorenza, una delle due donne coinvolte nel diverbio che sarebbe culminato con l’uccisione dell’animale. Il caso è stato denunciato ai vigili di Agropoli che ora hanno avviato le indagini per chiarire cosa è realmente accaduto.

“Charlie prima e Charlie dopo… Era solo un cucciolo di 11 mesi e anche lui come Chicca è stato tradito da chi lo avrebbe dovuto proteggere, cioè la persona più vicina alla sua proprietaria, con la quale il cagnolino viveva – denunciano dal Comitato – Charlie come Chicca è stato privato in modo violento e gratuito del suo diritto a vivere. Queste tante analogie ci fanno soffrire tantissimo”.

“Come gruppo Uniti per Chicca abbiamo intenzione di portare avanti la stessa battaglia di civiltà che ci ha condotti ad ottenere in tempi rapidi una condanna esemplare nei confronti dell’uccisore di Chicca. Lo dobbiamo alla memoria di questo piccolo, anche lui simbolo di tutti gli animali uccisi o maltrattati”, concludono.

A seguire il caso è l’avvocato Annabella Messina. In prima linea anche gli animalisti agropolesi. La donna accusata respinge le accuse.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.