Cronaca

Guida sotto effetto di droga e alcool: a Salerno denunciate 9 persone

Controllati 96 veicoli

Comunicato Stampa

30 Settembre 2019

Nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia di circolazione stradale, durante la notte, tra sabato e domenica scorsi, si è svolta una operazione della Polizia Stradale di Salerno, volta al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di alcool e droga. Il luogo individuato per il dispositivo, disposto dal Ministero dell’Interno è stato in Salerno – via Torrione/Lungomare Tafuri, ed ha visto impegnati 5 pattuglie della Polizia Stradale e personale medico della Questura di Salerno.

L’operazione ha portato al controllo di 96 veicoli e dei relativi conducenti, di cui 73% di sesso maschile, il 65% compresi nella fascia d’età tra i 18 e 35 anni,ed il 35% compresi tra i 36 ed i 53 anni d’età; il 27 % di sesso femminile di cui 87 % compresi nella fascia d’età tra i 18 ed i 35 anni ed il 13 % compresi nella fascia d’età compresi tra i 36 ed i 53 anni, alla contestazione di 42 infrazioni al Codice della Strada, di cui 8 per la guida sotto l’effetto di alcool (186 CdS) ed 1 per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nella fattispecie cocaina (187 CdS), con la conseguente denuncia in stato di libertà di 9 persone per i motivi sopra indicati. In totale sono state ritirate 9 patenti di guida e detratti 140 punti. Sono state contestate anche 3 violazioni a conducenti che circolavano con veicoli privi di assicurazione RCA con conseguente sequestro degli stessi e 2 violazioni a conducenti che non avevano mai conseguito alcun titolo abilitativo alla guida di veicoli, oltre a numerose violazioni di norme di comportamento quali mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e utilizzo di telefono cellulare alla guida.

A tutti i conducenti denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è stata contestualmente ritirata la patente di guida che verrà poi sospesa per un periodo da sei mesi a due anni. La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata in maniera severa dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, unitamente all’alta velocità e alla distrazione, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale. L’attività in argomento rientra fra gli obiettivi che si è posto il Servizio Polizia Stradale, d’intesa con il Ministero della Salute – Dipartimento delle Politiche Antidroga e si svolge utilizzando dei test rapidi di screening. Si tratta di analisi della saliva mediante l’utilizzo di apparecchiature portatili a lettura automatica e con stampa del risultato; il prelievo dei campioni biologici salivari è effettuato sotto il diretto controllo del personale della Polizia di Stato dell’Ufficio Sanitario Provinciale, nel rispetto della riservatezza e dell’integrità personale degli automobilisti controllati. L’eventuale esito positivo costituisce il presupposto per effettuare ulteriori accertamenti, con valenza medico legale, svolti, successivamente, da laboratori accreditati dalla Polizia di Stato.

Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home