• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: l’Unione Commercialisti e Contabili aderiscono allo sciopero

Si tratta dello sciopero del 30 settembre 2019

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Settembre 2019
Condividi

Anche l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina aderisce allo sciopero nazionale proclamato da tutte le associazioni sindacali di categoria che partirà il prossimo 30 settembre 2019.

Il nostro auspicio, ritenendo più che motivate le ragioni della protesta, è che siano in tanti ad aderire alla proclamata astensione con le modalità stabilite e nel pieno rispetto di quanto prescritto del nostro codice di autoregolamentazione.

E’ prevista l’astensione per 2 (due) giorni, dalle ore 24:00 del giorno 29/09/2019 alle ore 24:00 del giorno 01/10/2019, dall’invio dei modelli F24 degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed inoltre l’astensione dalla presenza in udienza per 8 (otto) giorni, dalle ore 24:00 del giorno 29/09/2019 alle ore 24:00 del giorno 07/10/2019, presso le Commissioni Tributarie provinciali e regionali da parte degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.Oltre a quello di rendere ancora una volta palese agli Organi competenti, il nostro disagio nello svolgere la Professione l’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare i contribuenti nostri clienti, destinatari finali di tutti i provvedimenti e delle finte semplificazioni del Fisco (ultimo in ordine di tempo la VERGOGNA degli ISA), affinché anche con il loro supporto, possano in futuro intraprendersi ulteriori azioni, sempre più incisive, tese a creare un trasparente rapporto tra fisco e contribuente che porti ad una vera semplificazione fiscale e ad una effettiva riduzione degli adempimenti fiscali.

Infine, l’auspicio è che anche il nostro Ordine, possa intraprendere iniziative proprie e concrete al riguardo, rendere partecipe e raccogliere le forze di chiunque voglia mettersi realmente a disposizione della nostra categoria, sempre più bistrattata negli ultimi anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.