Attualità

Castel San Lorenzo: per gli studenti del territorio un progetto su Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale

Previsti incontri formativi con magistrati, avvocati, docenti ed altri esperti

Katiuscia Stio

28 Settembre 2019

Il Comune di Castel San Lorenzo approva il progetto “Educazione alla Legalità Sicurezza e Giustizia sociale” relativo all’anno scolastico 2019/2020.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa nasce da una proposta fatta dal dottor Sante Massimo Lamonaca, coordinatore responsabile dell’osservatorio e giudice onorario esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno.

Il progetto è finalizzato, in particolare, alla promozione tra giovani generazioni, dello sviluppo di una corretta coscienza civile e della cultura della legalità, attraverso percorsi formativi curati da magistrati, avvocati, docenti ed altri esperti di provata esperienza in materia di educazione alla legalità.

Nello specifico è finalizzato alla promozione di percorsi mirati allo sviluppo tra le nuove generazioni di una coscienza civile e democratica.

Tra i principali obiettivi che il progetto intende perseguire, emergono:

  • consolidare una nuova coscienza democratica finalizzata alla lotta contro comportamenti illeciti (bullismo, prevaricazioni, atteggiamenti mafiosi);
  • orientare i confini attraverso modalità democratiche;
  • promuovere l’educazione alla legalità come valore positivo.

L’Ente, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, ha concesso un contributo di circa 1.500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home