• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dissesto idrogeologico: cinque comuni cilentani chiedono fondi per le strade

Importanti interventi in programma, si punta a fondi destinati ai comuni montani

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Settembre 2019
Condividi

Cinque Comuni rientranti nell’area di competenza della Comunità Montana Alento – Monte Stella si uniscono per accedere ai fondi necessari per prevenire il dissesto idrogeologico. Si tratta di Perdifumo, Sessa Cilento, Rutino, Laureana Cilento e Stella Cilento che hanno predisposto uno studio di fattibilità per l’esecuzione delle opere. Queste verrebbero finanziate dal Fondo Nazionale Integrativo per i Comuni montani che destina fondi per le annualità 2018-2019 e ulteriori residui per il periodo 2014-2019.

A presentare i progetti sarà la Comunità Montana Alento – Monte Stella, Ente Capofila, che ha approvato lo studio di fattibilità per i lavori che risulteranno fondamentali per salvaguardia degli abitati e della pubblica incolumità.

Nello specifico Perdifumo punta a risorse per la frazione Vatolla considerato che in una zona a monte del centro abitato si sviluppa una situazione di potenziale criticità geologica e di dissesto verso valle, dove vi sono abitazioni e infrastrutture.

Sessa Cilento chiede interventi sulla Sp15 dove da tempo insistono fenomeni franosi, in particolare nel tratto tra San Mango e Mercato Cilento, in località Vigna.

Rutino ha quale obiettivo rimuovere i fenomeni di dissesto lungo la ex SS18 alla località San Matteo.

Laureana Cilento, invece, richiede un intervento di sistemazione della strada che porta dalla frazione Matonti ad Archi alla località Vetrali .

Infine Stella Cilento richiede risorse per eliminare il dissesto lungo la strada che porta dal Capoluogo alla frazione Verduzio di Omignano alla località Cosentina.

I progetti puntano tutti al miglioramento dell’assetto idrogeologico di strade comunali e provinciali, già in gestione alla comunità montana che necessitano di interventi di messa in sicurezza per garantire anche l’incolumità di chi vi transita così come delle abitazioni presenti nelle immediate vicinanze.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizielaureana cilentolaureana cilento notizieperdifumoperdifumo notizierutinorutino notiziesessa cilentosessa cilento notiziestella cilentostella cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.