• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambio al vertice del comando provinciale della Guardia di Finanza

Al vertice del nucleo di polizia economico-finanziaria arriva il colonnello Bua

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2019
Condividi

Passaggio del testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Salerno. Dopo averlo diretto per due anni, il Colonnello Gabriele Di Guglielmo si trasferisce a Roma, per frequentare un corso di qualificazione per dirigenti, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Nei due anni trascorsi in Campania, ha seguito alcune delle più importanti indagini delle Fiamme Gialle salernitane.

È il caso, ad esempio, dell’Operazione President, sugli investimenti della criminalità organizzata, che lo scorso mese di dicembre ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 3 persone. Oppure, ancora, di quella denominata Pitbull, che a febbraio di quest’anno si è conclusa con l’arresto di un esponente di spicco del clan Maiale e del direttore pro tempore dell’Agenzia delle Entrate. Senza dimenticare, infine, l’indagine sulle sentenze pilotate presso la sede salernitana della Commissione Tributaria Regionale, che a maggio ha visto l’esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di 14 degli indagati (Operazione Ground Zero).

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria è, in effetti, il reparto delle Fiamme Gialle deputato allo svolgimento delle investigazioni più complesse, essendo dotato di professionalità altamente specializzate nei diversi settori operativi, come l’articolazione interna preposta alle indagini sulla criminalità organizzata, anche di natura patrimoniale (il GICO). Da oggi, mercoledì 25 settembre, il comando delle operazioni passa al Tenente Colonnello Eugenio Bua. 49 anni, originario di Modica (RG), ha prestato servizio soprattutto in Sicilia, a capo di importanti reparti operativi a Catania, Siracusa e Caltanissetta.

Presso il capoluogo nisseno, in particolare, ha da ultimo diretto le attività del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, fortemente impegnato soprattutto nel contrasto alle organizzazioni criminali di stampo mafioso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:guardia di finanzaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

Elly Shlein a Paestum

Elezioni regionali, Shlein – De Luca, incontro a Fisciano. Cirielli fa tappa ad Agropoli

Continuano gli incontri in vista delle elezioni regionali

Capaccio, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla Borsa del Turismo

Tanti i presenti all'inaugurazione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.