• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, emergenza cinghiali: “liberalizziamo la caccia”

La proposta del sindaco Esposito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Settembre 2019
Condividi

SANZA. Emergenza cinghiali. Il sindaco Esposito chiede di liberalizzare la caccia La situazione è fuori controllo e necessità di un intervento immediato. Non vi è dubbio alcuno. la presenza degli ungulati nel territorio italiano è devastante. Non è più una questione di tutela di una specie animale ma di tutelare l’esistenza stessa di intere comunità che rischiano, con l’abbandono delle terre e delle coltivazioni, di scomparire. Lo spopolamento è anche il risultato di questa costante aggressione al territorio e la sfiducia di coloro che ancora di provano a restare, almeno nel mondo agricolo.

E’ una costante, da nord a sud del Paese, la denuncia quotidiana di danni da fauna selvatica, di incidenti stradali per la presenza di cinghiali. Occorre ammettere che la strategia nazionale adottata per il contenimento dei cinghiali è stata un fallimento. A poco serve comprendere ora di chi sono le responsabilità; quel che necessità con urgenza è l’azione immediata. Per quanto dura possa apparire la soluzione, è l’abbattimento senza limitazioni a poter offrire una risposta accettabile. Non è più tollerabile la presenza di cinghiali nelle città, Roma, Salerno, Gorizia, Treviso, insomma ovunque. L’esasperazione della gente non può essere trascurata. Un caso su tutti quel che accade nel Cilento da alcuni anni. La presenza e le attività dei caccia-selettori del Parco del Cilento non hanno prodotto risultati, nonostante i numeri presentati pochi giorni fa dal Presidente del Parco Tommaso Pellegrino che certo non è insensibile al problema.

Da Sanza, cuore del Parco del Cilento, arriva ora la netta presa di posizione da parte del Sindaco Vittorio Esposito: “liberalizzare per il tempo necessario la caccia ai cinghiali; un intervento decisivo per arginare la problematica che sul territorio crea costantemente problemi di varia natura. Particolarmente colpito il settore dell’agricoltura, con campi e appezzamenti coltivati depredati e irrimediabilmente danneggiati”. La situazione insostenibile che si sta verificando da troppo tempo ha spinto il primo cittadini di Sanza ad attivarsi tentando in una soluzione.

“Non siamo più disposti ad aspettare, perché non c’è nulla da aspettare. Chiediamo con immediatezza un provvedimento ad hoc per l’area del Parco che liberalizzi la caccia per un periodo necessario a debellare la presenza massiccia dei cinghiali sul territorio. Chiediamo l’intervento del Prefetto e della ASL che così come con celerità hanno disposto l’abbattimento dei bovini ritenuti pericolosi per la salute sul Cervati, qualche mese fa, adoperandosi con una massiccia presenza di selettori, che si faccia lo stesso per i cinghiali. Invito tutti i sindaci del territorio a sottoscrivere un documento condiviso che stiamo predisponendo dove, in mancanza di provvedimenti da parte del Prefetto, tutti i sindaci del territorio sono pronti a rimettere la fascia da primo cittadino nella mani dello stesso Prefetto. Occorre una mobilitazione generale degli amministratori locali. Qui non si tratta più di tutela di un territorio, si tratta di tutelate le persone, l’economia locale e le comunità che sono al collasso. Diversamente siamo pronti come amministrazione comunale di Sanza ad emettere un’Ordinanza di abbattimento totale dei cinghiali presenti sul territorio comunale autorizzando tutti i cacciatori locali a poter effettuare battute di caccia quotidiane, prevedendo il recupero delle carcasse e lo smaltimento che addebiteremo alla ASL di Salerno, così come accaduto per gli abbattimenti dei bovini, indicati dalla ASL come affetti da brucellosi. Basta studi e ricerche sul tema cinghiali. Non vi è altra soluzione se non l’abbattimento fino al ripristino della normalità” ha aggiunto il Sindaco Esposito.

nelle prossime ora il sindaco invierà una nota formale a tutti i sindaci ed al Prefetto, oltre che al presidente del Parco, per un incontro urgente sull’argomento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.