Alburni

Benvenuto Autunno!

Oggi primo giorno d'autunno. Qualche curiosità

Letizia Baeumlin

23 Settembre 2019

Arriva l’autunno. Oggi 23 settembre alle ore 9:50 il sole è transitato per un punto immaginario in cui l’equatore interseca l’eclittica “il punto della Bilancia”. Con il clima ancora mite nel nostro Cilento si fa fatica a dare l’arrivederci all’estate, ma tanto offre la nostra terra anche in questa stagione senza escludere ancora qualche giornata di tintarella.

InfoCilento - Canale 79

In questo periodo vedremo il paesaggio cambiare colori, il fruscio delle foglie spazzate via dal vento e i bambini divertirsi a sentirle scricchiolare sotto i piedini, avremo tanta buona frutta come mele, pere, uva, fichi d’india, castagne, arance, mandarini e melagrane.

Le noci sono pronte: dopo la raccolta in piccola quantità nel giorno del solstizio d’estate di quelle acerbe esclusivamente per fare il liquore “nocino”, oggi inizia la raccolta delle noci già pronte da sgusciare, ma, attenzione alle “janare”: la leggenda narra che le streghe di Benevento già dall’antichità hanno scelto alcuni paesi dell’entroterra Cilentano per abitarvi, e, in questo periodo prendono d’assalto gli alberi di noci, ma, i contadini ormai prevenuti attorcigliano delle lunghe corde annodate ai tronchi degli alberi per far si che le streghe impieghino tutta la notte a sciogliere i nodi e dover quindi rientrare senza aver potuto creare danni alla pianta.

Le prime zucche fanno capolino per la preparazione di deliziosi pranzetti ma anche da utilizzare come provvista per l’inverno, sono diversi i metodi di conservazione, semplicemente congelata, arrostita, marinata o in carpione.

Si inizia a preparare la legna per il camino, tradizione vuole che per scaldare bene debba prendere giorni di sole poi la pioggia e poi di nuovo asciugare bene al sole.

Anche dal mare avremo un pescato diverso, calamari, seppie, sogliole, spigole, ricciole e tonno quello più di consumo comune.

Benvenuto quindi Autunno con le tue prelibatezze.

Filastrocca d’autunno per grandi e piccini:

Nei floridi vigneti,
il pampinoso autunno
dispensa i suoi segreti
e d’uva empie le ceste,
tra rinnovate feste.

Dissecca il verde mallo
di mandorle e di noci,
apre i pungenti ricci
delle buone castagne,
matura mele e pere,
in tutte le campagne.

Di porpora lucente
ammanta le foreste;
trasforma in rosso e giallo
il verde che le veste.

Poi spoglia tutti i rami
delle foglie ingiallite,
e di quelle rossastre
contorte e avvizzite.

Poiché la terra molle
deve nutrire i semi,
sulle già mosse zolle
lascia cader la pioggia,
fitta, insistente, uguale,
e, talora, improvviso,
scatena il temporale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home