Alburni

Da Postiglione a Rai 1, Enrico Foti ai “Soliti Ignoti”

Si tratta del produttore del noto fragolino Mellis

Vincenza Alessio

21 Settembre 2019

“Ho 40 anni e sono di Postiglione, in Provincia di Salerno”.
Si è presentato in questo modo Enrico Foti che, ieri sera, è stato protagonista dei “Soliti Ignoti“, il programma pre-serale di Rai Uno condotto da Amadeus.

Il gioco consiste nell’abbinare a otto “ignoti” la giusta identità. Più identità si indovinano, più cresce il montepremi. In palio 250 mila euro, che, nell’ultima parte del gioco, possono raddoppiare e raggiungere i 500 mila euro. Per vincere il montepremi accumulato nel corso della partita, il concorrente deve però risolvere il gioco finale del “parente misterioso”.

Enrico, produttore del noto liquore di fragoline Mellis, ha dato non poche difficoltà alla concorrente della puntata che per lui, ignoto numero “4”, ha richiesto l’aiuto. Questi i tre indizi, riguardanti la sua vita, descritti dall’imprenditore di Postiglione, paese alle pendici dei Monti Alburni: “ho il terrore delle medicine per via degli effetti collaterali”, “la mia compagna dice sempre che ho una risata spaccatimpani” e “l’etichetta non deve mai mancare”. Il valore della sua identità era di 32.000 euro con l’imprevisto: la concorrente ha immaginato, erroneamente, che realizzasse t-shirt intelligenti.

Pochi minuti dopo la messa in onda della puntata, sono stati tanti i complimenti e i messaggi ricevuti, soprattutto sui social. Tra questi, anche quelli dell’amministrazione postiglionese: “Vogliamo congratularci e ringraziare Enrico per aver portato il nome di Postiglione ed una azienda del territorio su di un palcoscenico così importante. Esempi virtuosi come questo sono il fiore all’occhiello della nostra Comunità e non possiamo che rallegrarcene: l’orgoglio con cui Enrico ha pronunciato Postiglione più volte durante la trasmissione emoziona tutti noi”.

L’azienda di coltivazione biologica di fragoline con trasformazione in liquore, infatti, si basa, sul suo sogno adolescenziale di preservare il territorio, le tradizioni e le ricette locali, partendo dal presupposto che non si deve abbandonare la propria terra per trasferirsi al nord come fanno e continuano a fare tutte le giovani generazioni, ma è necessario inventarsi un lavoro per valorizzare e sviluppare il sud e le sue enormi potenzialità.

Un momento di grande notorietà vissuto dal giovane Foti che, con soddisfazione, afferma: “Non ho fatto nessuna domanda. Sono stato contattato dalla redazione due mesi fa perché, come hanno letto dal mio sito internet www.fragolinomellis.com, sono riuscito a realizzare questo mio sogno e ad essere un’azienda che ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di prodotto di eccellenza italiana, di azienda innovativa e di giovane eccellenza imprenditoriale nel rispetto della natura. Essere stato selezionato mi ripaga di tutti i sacrifici che ho fatto in questi anni. Negli studi televisivi è stato tutto inaspettato, ma molto bello perché nonostante la mia emozione, mi sono sentito a mio agio e mi hanno fatto sentire a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home