• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: a Salento una call action

Un incontro per favorire la partecipazione e valutare le iniziative da intraprendere contro l'impianto di compostaggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Settembre 2019
Condividi

SALENTO. Prosegue la mobilitazione contro la realizzazione di un impianto di compostaggio previsto nel comune di Castelnuovo Cilento. “Impianto inadatto per i bisogni del territorio, da realizzarsi in area limitrofa al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e al SIC Alento, patrimonio UNESCO, area MAB, patria della Dieta mediterranea”, evidenzia chi si oppone all’opera. C’è preoccupazione, inoltre, per la proposta progettuale giudicata “approssimativa e carente, la mancanza di garanzie a tutela della salute pubblica e dell’ambiente”.

Per fare il punto della situazione e valutare le iniziative da intraprendere, il Comune di Salento ospiterà il prossimo 21 settembre una call to action, iniziativa di cittadinanza attiva, per favorire la partecipazione e il coinvolgimento del territorio. Focus dell’incontro è lo scambio di informazioni ed esperienze fra i cittadini, i movimenti per il no agli impianti della provincia di Salerno, le istituzioni e loro rappresentanti impegnati nella tutela della salute umana e nella salvaguardia dell’ambiente. Sono invitati, infatti, i rappresentanti istituzionali del territorio, le forze politiche, i rappresentanti del mondo del lavoro, la cittadinanza.

L’evento è previsto per l’intera giornata a partire dalle 10; si concluderà nel pomeriggio alle 17.30.

“Si combatte la decisione calata dall’alto – fanno sapere i promotori dell’incontro – l’esclusione delle comunità dalle scelte di politica ambientale, il mancato coinvolgimento nei precedenti processi decisionali, la diffusione di informazioni insufficienti, il rifiuto di considerare proposte sostitutive. Condizione condivisa con le altre realtà della provincia di Salerno, scelte per la realizzazione di impianti analoghi”.

s
TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notiziesalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Borgo Tuoro

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare l’estetica e l’accessibilità di un villaggio rurale

La Giunta Comunale di Roccadaspide ha dato il via libera al progetto…

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.