• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, riaprono le scuole. Questa volta davvero

Oggi aprono ufficialmente tutte le scuole

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 16 Settembre 2019
Condividi

Si torna a scuola e questa volta tra i banchi sidederanno tutti gli studenti del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. In molti comuni, infatti, i sindaci avevano rinviato il ritorno in classe con apposita ordinanza. La data indicata dal calendario regionale per l’avvio dell’anno scolastico, infatti, era quella dell’11 settembre. Ma mercoledì soltanto gli studenti del Vallo di Diano, degli Alburni e di gran parte dei comuni del Cilento interno sono rientrati in aula. Per gli altri il suono della campanella è stato rinviato ad oggi.

InfoCilento - Canale 79

A fare da apripista ai comuni che hanno deciso di rinviare il ritorno in aula è stato Sapri. Il sindaco Antonio Gentile, infatti, ha scelto di concedere qualche giorno di vacanza in più agli studenti considerato la scorsa settimana la città della Spigolatrice è stata interessata dalle riprese di B25, il nuovo film della serie 007. Ma non solo: il primo cittadino ha sottolineato come il territorio sia ancora nel pieno della stagione estiva e per questo ha disposto il ritorno in classe soltanto oggi.

Una scelta condivisa da tutti i comuni della fascia costiera con il chiaro obiettivo di prolungare la stagione estiva. Vi sono invece ragioni di natura “climatica” dietro i provvedimenti di Castellabate, Castelnuovo Cilento e Vallo della Lucania che hanno sottolineato come, a causa delle alte temperature, non è possibile garantire il benessere degli studenti. La scelta non è stata esente da polemiche.

Centola, invece, ha disposto il rinvio del ritorno in aula per ragioni logistiche: le classi sono state spostate presso i locali della parrocchia considerato che l’istituto Publio Virgilio Marone dovrà essere sottoposto a lavori di demolizione e ricostruzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.