Attualità

Allarme cinghiali nel Cilento interno: piantagioni devastate

Agricoltori rassegnati, raccolti straziati dai mammiferi sempre più fuori controllo.

Antonio Pagano

14 Settembre 2019

Nel Cilento è sempre più allarme cinghiali: l’ultima segnalazione arriva dai residenti dei Comuni di Gioi e di Stio. Gli ungulati, di fatti, sempre più spesso si avvicinano alle abitazioni e devastano i raccolti nonostante le precauzioni dei poveri contadini: patate, cereali, ortaggi e in questo periodo anche i vigneti vengono distrutti dai mammiferi sempre più fuori controllo.

“Da un pò di tempo a questa parte si sta assistendo ad un lento e costante abbandono delle campagne situate nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – dichiara un agricoltore del comune di Gioi – tra le tante cause negli ultimi anni si è aggiunta la crescente presenza di cinghiali; ormai fuori controllo che recano danno alle coltivazioni che gli agricoltori approntano con fatica ma guidati dalla passione e dall’amore verso il proprio territorio. I pochi agricoltori rimasti, dopo aver perso tempo e soldi per recintare il proprio campo utilizzando tutti i tipi di recinzione suggerita dagli organi competenti, assistono impotenti allo scorrazzare dei cinghiali nel proprio campo o in quello limitrofo; si osservano camminare con prole in qualsiasi luogo e soprattutto a qualsiasi ora del giorno e della notte. La presenza così massiccia dei cinghiali nel territorio cilentano è sicuramente causata dalla mancanza di controlli naturali, ad esempio presenza di predatori che ne limiterebbero il numero, ma anche dalla scarsa azione delle istituzioni, che interpellate dai diversi agricoltori in cerca di aiuto, sono sempre apparse refrattarie a trovare soluzioni. Forse chi lavora nei diversi enti o chi li presiede(regione, provincia, parco), si affida alla capacità di resilienza del popolo cilentano. Vorrei dunque risvegliare i tanti dirigenti e dire che la gente è stanca e non ha più risorse per andare avanti . Affidarsi sempre e unicamente alla capacità di arrangiarsi del singolo è vergognoso e avrà come unico risultato l’abbandono del territorio”.

A Stio Cilento, invece, è Pasquale Guariglia a denunciare i danni da fauna provocati dagli ungulati in un fondo di sua proprietà. “Una situazione insostenibile”, racconta Guariglia che ha già presentato il caso alle autorità competenti. Non è la prima volta che le sue coltivazioni vengono distrutte dai cinghiali ma anche da altri animali presenti nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ultimo episodio nei giorni scorsi con enormi danni al suo vigneto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home