Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Padula, seminario formativo sul turismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Padula, seminario formativo sul turismo

L'evento si terrà sabato 14 settembre presso il Battistero di San Giovanni in Fonti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Settembre 2019
Condividi
Padula panorama

Il Seminario sul turismo, in programma a Padula sabato 14 settembre, è una tappa importante del percorso formativo promosso nell’ambito del Progetto nazionale “Università di Strada” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

<< L’obiettivo del corso – sostengono i promotori – è quello di fornire gli strumenti base sui temi della pianificazione dello sviluppo turistico di un territorio e dell’accoglienza nonché della comunicazione turistica >>.

A fare gli onori di casa e per i saluti introduttivi saranno presenti  il Sindaco Paolo Imparato e l’Assessore alla Cultura, Rete Museale, Comunicazione, Politiche Giovanili Filomena Chiappardo. Durante l’incontro formativo di sei ore, diretto dalla Responsabile Turismo e Formazione di UPI Silvana Magali Rocco, verranno affrontati diversi argomenti quali: Come trasformare un territorio in una destinazione turistica; Valorizzazione del territorio: da dove inizio?; Quando un territorio diventa brand. Comunicare un territorio; Tecniche di comunicazione per l’accoglienza turistica; Tecniche di comunicazione per la promozione e pubblicizzazione del prodotto turistico; Comunicare i prodotti turistici, L’immagine; Il prodotto destinazione: Il prodotto ricettività; Il prodotto pacchetto turistico.

“L’Obiettivo del corso –  afferma Rocco – è quello di dare ai corsisti gli strumenti tecnici per pianificare lo sviluppo turistico di un territorio , certamente un corso di  6 ore non sarà esaustivo di tutte le argomentazioni ma sicuramente fornirà le basi per la conoscenza  di un fenomeno molto complesso nel quale interagiscono economia, ambiente, comunità, cultura. Guarderemo al turismo con un approccio sistemico attraverso la costruzione di una identità visiva del territorio che unisca le risorse naturalistiche con quelle storico culturali espresse dalla comunità nella prospettiva della creazione di un brand che ne esprima le peculiarità. Con esempi concreti di progettualità strategica di successo, il corso sarà interamente proiettato alla realtà locale contestualizzata al territorio. Occorre programmare con precisione un’offerta turistica che utilizzi tutti i valori disponibili nel territorio, assisterla con professionalità e continuità, per renderla consistente e stabile”.

“Siamo soddisfatti della collaborazione con UPI  – ha dichiarato l’Assessore Filomena Chiappardo – che ci ha portato a diventare partner del progetto “Università di Strada”. Abbiamo intenzione di proseguire con le attività formative che rivestono particolare importanza per i temi trattati”.

La partecipazione al corso è gratuita ma occorre registrare la propria adesione per verificare la disponibilità dei posti.

A fine corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.