Cilento

A Padula, seminario formativo sul turismo

L'evento si terrà sabato 14 settembre presso il Battistero di San Giovanni in Fonti

Comunicato Stampa

12 Settembre 2019

Padula panorama

Il Seminario sul turismo, in programma a Padula sabato 14 settembre, è una tappa importante del percorso formativo promosso nell’ambito del Progetto nazionale “Università di Strada” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

InfoCilento - Canale 79

<< L’obiettivo del corso – sostengono i promotori – è quello di fornire gli strumenti base sui temi della pianificazione dello sviluppo turistico di un territorio e dell’accoglienza nonché della comunicazione turistica >>.

A fare gli onori di casa e per i saluti introduttivi saranno presenti  il Sindaco Paolo Imparato e l’Assessore alla Cultura, Rete Museale, Comunicazione, Politiche Giovanili Filomena Chiappardo. Durante l’incontro formativo di sei ore, diretto dalla Responsabile Turismo e Formazione di UPI Silvana Magali Rocco, verranno affrontati diversi argomenti quali: Come trasformare un territorio in una destinazione turistica; Valorizzazione del territorio: da dove inizio?; Quando un territorio diventa brand. Comunicare un territorio; Tecniche di comunicazione per l’accoglienza turistica; Tecniche di comunicazione per la promozione e pubblicizzazione del prodotto turistico; Comunicare i prodotti turistici, L’immagine; Il prodotto destinazione: Il prodotto ricettività; Il prodotto pacchetto turistico.

“L’Obiettivo del corso –  afferma Rocco – è quello di dare ai corsisti gli strumenti tecnici per pianificare lo sviluppo turistico di un territorio , certamente un corso di  6 ore non sarà esaustivo di tutte le argomentazioni ma sicuramente fornirà le basi per la conoscenza  di un fenomeno molto complesso nel quale interagiscono economia, ambiente, comunità, cultura. Guarderemo al turismo con un approccio sistemico attraverso la costruzione di una identità visiva del territorio che unisca le risorse naturalistiche con quelle storico culturali espresse dalla comunità nella prospettiva della creazione di un brand che ne esprima le peculiarità. Con esempi concreti di progettualità strategica di successo, il corso sarà interamente proiettato alla realtà locale contestualizzata al territorio. Occorre programmare con precisione un’offerta turistica che utilizzi tutti i valori disponibili nel territorio, assisterla con professionalità e continuità, per renderla consistente e stabile”.

“Siamo soddisfatti della collaborazione con UPI  – ha dichiarato l’Assessore Filomena Chiappardo – che ci ha portato a diventare partner del progetto “Università di Strada”. Abbiamo intenzione di proseguire con le attività formative che rivestono particolare importanza per i temi trattati”.

La partecipazione al corso è gratuita ma occorre registrare la propria adesione per verificare la disponibilità dei posti.

A fine corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home