Attualità

Sindaco di Cicerale: “Fa caldo? Installati condizionatori nelle aule”

Oggi il ritorno a scuola, nessuno rinvio dell'apertura dell'anno scolastico

Redazione Infocilento

11 Settembre 2019

“Cicerale è tra i pochi comuni turistici della Campania nei quali non è stata prorogata con ordinanza del sindaco la data di apertura delle scuole. Le aule delle tre scuole del territorio, in sintonia con il dirigente scolastico, prof. Vincenzo Rendina, si sono aperte – come previsto – oggi 11 settembre. Le alte temperature del periodo, tra l’altro in diminuzione, potremo affrontarle grazie all’ installazione di moderni condizionatori in ogni aula che renderanno piacevole la permanenza degli studenti”. Lo ha dichiarato Gerardo Antelmo, sindaco di Cicerale.

“Tre giorni in meno di lezione sono davvero tanti per un giovane studente che ha il diritto di imparare. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 sancisce proprio il diritto di ogni individuo all’istruzione, stabilendo la gratuità e l’obbligatorietà di quella primaria. Anche per questo il giorno 11 settembre sono ritornati regolarmente attivi il servizio di trasporto alunni, totalmente gratuito, e dal prossimo lunedi 16 settembre il servizio mensa scolastica”, aggiunge il sindaco.

“Il giorno 16 settembre quando gli alunni saranno già a pieno regime sarà inaugurato l’anno scolastico con una giornata di approfondimento sul diritto allo studio. Alunni, docenti e chiunque intenda partecipare, potranno seguire una lectio magistralis tenuta dal prof. Ernesto Paolozzi, docente di filosofia teoretica presso l’università degli studi di Napoli. Paolozzi è tra i più prestigiosi filosofi contemporanei italiani oltre che autore di oltre trenta libri di approfondimento sulle teorie di Benedetto Croce.
Gli alunni potranno altresì seguire in diretta il discorso di inaugurazione dell’anno scolastico del Presidente della Repubblica, che quest’anno si terrà a L’Aquila”, precisa Antelmo.

“Non comprendo le ragioni di chi chiedeva la riapertura differita delle scuole per favorire il turismo del territorio. Le scuole del territorio sono frequentate dai bambini del territorio non dai figli dei potenziali turisti. Il turismo corre da solo, spero a grande velocità, e la scuola e l’istruzione devono correre a velocità ancora più sostenuta. Riaprire le scuole nella data stabilita è stato simbolico e pragmatico insieme”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Torna alla home