Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sindaco di Cicerale: “Fa caldo? Installati condizionatori nelle aule”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sindaco di Cicerale: “Fa caldo? Installati condizionatori nelle aule”

Oggi il ritorno a scuola, nessuno rinvio dell'apertura dell'anno scolastico

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Settembre 2019
Condividi

“Cicerale è tra i pochi comuni turistici della Campania nei quali non è stata prorogata con ordinanza del sindaco la data di apertura delle scuole. Le aule delle tre scuole del territorio, in sintonia con il dirigente scolastico, prof. Vincenzo Rendina, si sono aperte – come previsto – oggi 11 settembre. Le alte temperature del periodo, tra l’altro in diminuzione, potremo affrontarle grazie all’ installazione di moderni condizionatori in ogni aula che renderanno piacevole la permanenza degli studenti”. Lo ha dichiarato Gerardo Antelmo, sindaco di Cicerale.

“Tre giorni in meno di lezione sono davvero tanti per un giovane studente che ha il diritto di imparare. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 sancisce proprio il diritto di ogni individuo all’istruzione, stabilendo la gratuità e l’obbligatorietà di quella primaria. Anche per questo il giorno 11 settembre sono ritornati regolarmente attivi il servizio di trasporto alunni, totalmente gratuito, e dal prossimo lunedi 16 settembre il servizio mensa scolastica”, aggiunge il sindaco.

“Il giorno 16 settembre quando gli alunni saranno già a pieno regime sarà inaugurato l’anno scolastico con una giornata di approfondimento sul diritto allo studio. Alunni, docenti e chiunque intenda partecipare, potranno seguire una lectio magistralis tenuta dal prof. Ernesto Paolozzi, docente di filosofia teoretica presso l’università degli studi di Napoli. Paolozzi è tra i più prestigiosi filosofi contemporanei italiani oltre che autore di oltre trenta libri di approfondimento sulle teorie di Benedetto Croce.
Gli alunni potranno altresì seguire in diretta il discorso di inaugurazione dell’anno scolastico del Presidente della Repubblica, che quest’anno si terrà a L’Aquila”, precisa Antelmo.

“Non comprendo le ragioni di chi chiedeva la riapertura differita delle scuole per favorire il turismo del territorio. Le scuole del territorio sono frequentate dai bambini del territorio non dai figli dei potenziali turisti. Il turismo corre da solo, spero a grande velocità, e la scuola e l’istruzione devono correre a velocità ancora più sostenuta. Riaprire le scuole nella data stabilita è stato simbolico e pragmatico insieme”, conclude il primo cittadino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image