Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Valle dell’Angelo a Vibonati

Ecco le classifiche

Angela Bonora

10 Settembre 2019

Oggi finiscono le ricerche sui cognomi più diffusi, infatti ci troviamo negli ultimi comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto gran parte dei comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi concludiamo le ricerche con i Comuni che iniziano con la lettera “V”: Valle dell’angelo, Vallo della Lucania e Vibonati.

Per ogni comune verranno elencati i dieci cognomi più frequenti ordinati secondo un valore numerico che rappresenta la stima del numero di individui aventi il cognome in questione nel dato comune. Ad esempio un valore di 567,89 indicherebbe che nel comune vi sono con maggiore probabilità 568 individui, piuttosto che 567, aventi il dato cognome.

I cognomi risultanti verranno presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

VALLE DELL’ANGELO

Posizione Cognome Individui
1 Coccaro 50,38
2 Rubano 22,90
3 Salerno 20,61
4 D`Andrea 13,74
5 Mastrandrea 13,74
6 Mazzeo 9,16
7 Coseglia 9,16
8 Andreiuolo 6,87
9 Iannuzzi 6,87
10 Curcio 6,87

VALLO DELLA LUCANIA

Posizione Cognome Individui
1 Ruocco 157,59
2 Mautone 154,50
3 Sansone 148,32
4 De Vita 148,32
5 Veneri 108,15
6 Maiese 105,06
7 Oricchio 101,97
8 Palladino 98,88
9 Ruggiero 92,70
10 Nicoletti 92,70

VIBONATI

Posizione Cognome Individui
1 Polito 33,00
2 Bello 30,25
3 Quintiero 27,50
4 Giammarino 27,50
5 Citera 27,50
6 Carleo 27,50
7 Brusco 24,75
8 Di Giacomo 24,75
9 Rina 24,75
10 Pifano 24,75

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Torna alla home