Attualità

Casalvelino: Nuova gestione per la Ludoteca “Il raggio di sole”

L’8 settembre Open Day per una nuova avventura imprenditoriale di un’associazione di giovani professionisti cilentani

Emma Mutalipassi

6 Settembre 2019

L’associazione  “Raggio di sole a servizio della famiglia”  intraprende una nuova attività nello spazio “Ludoteca Raggio di Sole” che apre le porte con numerose attività: servizio di ludoteca, baby parking, area baby, laboratori ludico ricreativi, ripetizioni, attività ludico-motorie, teatro educativo, laboratorio fiaba. In particolare, il baby parking è lo spazio pensato per accogliere i bambini più piccoli, tra i 13 mesi e i 3 anni: aperto per gran parte della giornata, questa struttura accoglie un numero massimo di 25 bambini, ciascuno dei quali può rimanere all’interno dei locali per un massimo di cinque ore al giorno.

InfoCilento - Canale 79

Il baby parking è una soluzione temporanea che permette ai genitori di lasciare i piccoli in un luogo sicuro e stimolante mentre loro sono impegnati per qualche ora in qualche attività (lavoro, palestra, shopping, commissioni varie) e risulta essere un’ottima soluzione per abituare il bambino al distacco dalla mamma e dai nonni e all’entrata in società. Il gioco, la libertà di esprimersi e di inventarsi nella socializzazione, questi gli obiettivi dello spazio, un luogo familiare e accogliente così immaginato dalla presidente Noemi Maffia: “ fin da quando ero bambina, quando sognavo di avere una piccola “scuola tutta mia”, in cui esser circondata da tanti bambini, prendermi cura di loro e farli sentire come a casa, prima di dargli insegnamenti e nozioni. Tant’è che subito dopo il diploma al Liceo Linguistico Parmenide di Vallo della Lucania, ho intrapreso gli studi del settore, laureandomi in Scienze dell’Educazione, all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Finalmente, grazie all’amica Elisabetta Di Paola e alla sua dedizione verso questo mondo, si è realizzato tutto ciò ed io non posso che esser onorata di intraprendere questo percorso e spero di portare avanti quest’impegno nel migliore dei modi, partendo prima di tutto dall’amore che nutro verso i bambini”.

Domenica 8 settembre, dalle ore 17 alle ore 19, per trascorrere insieme un pomeriggio di festa e di giochi per tutti i bambini e le loro famiglie sarà un’occasione per conoscere questa piacevole realtà a favore del bene comune più prezioso: La Famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home