Attualità

Polizia intensifica i controlli ai locali della “movida” nel salernitano

Irregolarità in otto locali

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

Polizia di Stato

Nell’ambito dell’intensificazione, in concomitanza della stagione estiva, dei controlli amministrativi ai locali di intrattenimento in città ed in provincia, gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno hanno effettuato, nel decorso fine settimana, mirati servizi di accertamento e controllo a varie attività di pubblico esercizio ubicate nel centro storico cittadino.

Nel corso delle attività di accertamento gli agenti rilevavano alcune irregolarità in otto locali bar e di intrattenimento musicale.

Venivano dunque elevati:

nr. 6 verbali ai titolari delle attività per aver in funzione l’impianto stereofonico altre l’orario consentito dalle ordinanze sindacali, per l’importo di euro 1.000;

nr. 1 verbale per aver omesso il titolare di predisporre e trasmettere al comune di Salerno relazione di impatto acustico relativo alle emissioni sonore, per l’importo di euro 1.000;

nr. 3 verbali per aver omesso i titolari di esporre all’ingresso ed all’interno del locale le apposite obbligatorie tabelle relative al tasso alcolemico delle bevande somministrate, per l’importo di euro 400.

Inoltre, i gestori delle suddette attività sono stati invitati presso gli uffici della Questura per l’esibizione dei titoli autorizzatori, in parte non mostrati all’atto del controllo, per eventuali ulteriori contestazioni di illecito amministrativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home