Attualità

Per Castellabate si rinnova la sfida de “Il borgo dei borghi”

Al via il voto per la località che rappresenterà la Campania su Rai 3

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

Il Comune di Castellabate è stato scelto tra le località campane in sfida per la settima edizione de “Il borgo dei borghi – La grande sfida 2019”.

È già possibile sostenere Castellabate sul sito della RAI www.rai.it/borgodeiborghi, sino alle ore 23:59 di giovedì 17 Ottobre 2019, quando si conoscerà l’elenco dei vincitori per ogni regione. Sessanta borghi concorrenti divisi in venti gruppi, uno per regione.

Il vincitore di ogni regione approderà in onda in prima serata dal 22 settembre su RaiTre. Sono previste, infatti, quattro serate “eliminatorie” e una serata “finale”, in diretta il prossimo 20 ottobre con successivo voto mediante televoto.

I Comuni partecipanti sono stati selezionati in collaborazione con il Club de “I borghi più belli d’Italia”. Quaranta località, due per regione, sono alla loro prima partecipazione alla gara. Gli altri venti Comuni, come Castellabate, sono stati selezionati in base ai risultati ottenuti tra quelli che hanno partecipato alle edizioni precedenti della trasmissione.

Esprimere il proprio voto è molto semplice: gli utenti, previa registrazione sul sito Rai possono votare nella sezione dedicata alla regione Campania. Castellabate è in sfida con Montesarchio (BN) e Sant’Angelo dei Lombardi (AV).

Si potrà esprimere il voto, ogni 24 ore, scegliendo un borgo per ogni singola regione, per un totale massimo di venti preferenze giornaliere. Gli utenti già in possesso di credenziali Raiplay possono effettuare direttamente il login al sito e, dopo l’autenticazione, esprimere la propria preferenza di voto.

Gli utenti non ancora registrati per votare dovranno creare una utenza Raiplay indicando username, password ed indirizzo e-mail di riferimento o utilizzando un account social. Al termine della procedura di voto web, l’utente visualizza un messaggio di conferma inviato dal sistema. Il voto web è gratuito.

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, in merito alla rinnovata opportunità: «Votare da subito è importante! Continuare a farlo per tutto il periodo, altrettanto. Invito i cittadini a coinvolgere il maggior numero di persone tramite un passaparola costante, così da poter ambire ad accedere alla finalissima e rivivere l’incanto di vedere i propri paesaggi sul piccolo schermo, tra le meraviglie d’Italia, come durante la partecipazione del 2016 che ci vide sul podio. Abbiamo ottenuto una seconda occasione per salire sul gradino più alto e siamo pronti alla sfida».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home