Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento al Festival del Cinema di Venezia

Arriva al Festival del Cinema a Venezia l’Opera multimediale e multilingue VideoCatechismo della Chiesa Cattolica

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 3 Settembre 2019
Condividi

Arriva al Festival del Cinema a Venezia l’Opera multimediale e multilingue VideoCatechismo della Chiesa Cattolica. L’opera sarà presentata alla 76 Edizione Mostra d’arte Cinematografica di Venezia. L’evento si terrà oggi, martedì 3 settembre, alle ore 16.00, presso l’Hotel Excelsior Venice al lido di Venezia. L’opera, già presentata presso la Sala della Comunità “La Provvidenza”di Vallo della Lucania lo scorso 22 febbraio, porta le immagini del nostro Cilento alla Mostra di Venezia. Infatti molte scene sono state realizzate nella nostra Diocesi e fra i Registi figura la Signora Tania Cammarota (moglie del Regista Dott. Gjon Kolndrekaj), originaria di Pattano di Vallo della Lucania.

“Una buona notizia che rende onore alla bellezza del nostro territorio” le parole del Vescovo della Diocesi di Vallo, Mons. Ciro Miniero.

Un’opera multimediale straordinaria dalla durata di ben 25 ore, suddivise in 46 episodi, la cui realizzazione è stata avviata all’inizio del pontificato di Papa Francesco. Un progetto nato da un’idea di don Giuseppe Costa, sdb e del regista Gjon Kolndrekaj e girato, fin dall’aprile 2013, per la prima volta la tecnologia 4K. Prodotto da CrossinMedia con il Patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evvangelizzazione e Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.

Un’opera unica, la cui lavorazione è durata cinque anni con riprese in 70 Paesi di tutti i cinque continenti per un totale di 16 mila location, che hanno coinvolto 60 mila persone in tutto il mondo. Sono state oltre 3.000 le persone, rappresentanti di circa 200 professioni che hanno letto il testo del Catechismo in ben 37 lingue originali. Ben 2.600 sono stati gli attori che hanno dato vita a fiction che ricostruiscono episodi biblici de Vecchio e Nuovo Testamento.

Il Videocatechismo della Chiesa Cattolica è un lavoro universale che spazia dagli spettacolari paesaggi incontaminati dell’America Latina, alle piccole realtà del continente africano. Dalla complessità della Terra Santa, alla difficile realtà sociale delle megalopoli. Dalle diversità del continente asiatico alle periferie europee e, in particolare, quelle italiane. Complessivamente 16 mila location,

Il regista Kolndrekaj, utilizzando per primo il digitale molto avanzato del 4K, è riuscito a trasformare con il linguaggio del cinema, la narrazione dei testi originali del Catechismo della Chiesa Cattolica. Tanto da dare allo spettatore la sensazione di “entrare” nelle scene e sentirsi direttamente coinvolto.

Alla Conferenza Stampa saranno Presenti: Patriarca di Venezia S. E. Mons Francesco Moraglia, Giulio Rapetti Mogol, Il critico cinematografico Vittorio Giacci, il regista Gjon Kolndrekaj, Don Davide Milani Pres. Fondazione Ente dello Spettacolo per il Dicastero della Comunicazione della Santa Sede Claudia di Giovanni, Roberto Costa Fondazione Marcianum, Padre Gianmaria Polidoro, modera Emanuela Genovese giornalista di Avvenire.

Seguirà una serata di Gala presso Hotel Excelsior– Lido di Venezia nella prestigiosa Sala degli Stucchi, dove sarà proiettato il film: Il CREDO. Saranno presenti personalità del mondo Ecclesiale, della Diplomazia Internazionale, della cultura, del cinema, della finanza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.