E’ in programma sabato 21 settembre l’inaugurazione del Centro commerciale naturale di Agropoli. L’appuntamento è fissato alle ore 15.30, al Rana Coffee, in via Salvo D’Acquisto, ad Agropoli. Saranno presenti tutti i commercianti che hanno aderito all’iniziativa, lanciata nell’aprile scorso dal Comune di Agropoli, in collaborazione con Jealousy Bros di Roberto Apicella e dall’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA), presieduta da Loredana Laureana. Via S. D’Acquisto è stata scelta quale area pilota, dalla quale si partirà per poi coinvolgere l’intera città di Agropoli. Negli scorsi mesi, è stato compiuto un censimento di tutte le attività commerciali locali. Agli esercenti è stata distribuita una scheda di adesione, da compilare con i dati anagrafici delle attività commerciali: la denominazione, l’ubicazione, il sito web (se posseduto), la tipologia di attività e la relativa descrizione, l’eventuale presenza sui social. Tale raccolta di dati è stata funzionale alla creazione di un database, reso disponibile a potenziali clienti e turisti, attraverso il sito internet (in corso di implementazione) www.centrocommercialeagropoli.com. All’interno del portale e di una applicazione digitale, vengono inserite le attività divise per categoria merceologica e ubicazione, quindi verrà creata una mappa cartacea e virtuale per facilitarne la localizzazione. Le mappe cartacee verranno posizionate nelle diverse aree commerciali cittadine per agevolare gli avventori alla loro individuazione. Dopo le prime fasi organizzative, il Centro commerciale naturale, con un brand appositamente creato, verrà promosso attraverso i diversi canali di comunicazione a disposizione, attraverso i quali ci sarà l’opportunità, per tutti, di farsi conoscere. Tramite gli stessi, verranno veicolate via via le diverse proposte, offerte, per richiamare l’attenzione dell’utenza.
Nel corso dell’inaugurazione sarà presentato il programma ed il piano di sviluppo di un meccanismo che rappresenta il presente ed il futuro del commercio agropolese. L’organizzazione conta già per il periodo di Natale 2019 di mettere a disposizione questo innovativo strumento per i commercianti ed i clienti.
«La crisi del commercio a livello nazionale come a quello locale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è risaputa. Le motivazioni sono diverse: i tanti centri commerciali sorti negli anni, l’e-commerce… La creazione di azioni utili a farsi conoscere, tra le quali un portale ad hoc, in cui vengono presentate le attività e le categorie merceologiche trattate, operazioni di promozione, eventi collegati, programmi di fidelizzazione, potranno dare certamente una mano a risollevare le sorti degli esercizi commerciali della nostra città. Sappiamo che non è una questione di facile risoluzione. Ma noi ci tentiamo».
Potrebbe interessarti anche
L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale
Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento
Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda
Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito
Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote
Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania
Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025
“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca
L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio
Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione
L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio
L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium
Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie
Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione
Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea
Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea
Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate
A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale
L'appuntamento è dal 18 al 21 agosto