Cilento

Stasera si chiude la rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”

Alle ore 22 si esibirà “Antonio Onorato New Quartet”

Comunicato Stampa

29 Agosto 2019

Si chiude il sipario sull’ottava edizione di “Castellabate il luogo dell’incanto”, rassegna di musica e spettacoli fortemente voluta dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate.

Dopo i successi collezionati serata dopo serata, salgono sul palco allestito nella corte interna del Castello dell’Abate Antonio Onorato guitar, breath, Alessandro La Corte piano, keyboards, Giuseppe Arena bass, Mario De Paola, drums.

Giovedì 29 agosto alle ore 22 si esibirà “Antonio Onorato New Quartet”, una nuova interessante formazione che porta in tour il caratteristico sound solare mediterraneo del chitarrista partenopeo.

Questa volta si riparte dai suoni del primo cd “Gaga” fino ad arrivare a “Vesuvio Blues”, passando dalle atmosfere brasiliane agli indiani d’America, dal jazz al rock-blues, ma con la tradizione melodica napoletana sempre nel cuore. Antonio Onorato è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana essendo anche l’unico musicista al mondo ad utilizzare la breath guitar, o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico. Nei suoi 26 album pubblicati ha saputo combinare linguaggi jazz-rock, tradizione napoletana con le musicalità afro-americane, medio-orientali e brasiliane, elaborando uno stile originale e sempre in evoluzione. Ha suonato in prestigiosi festival e teatri in tutto il mondo tra cui il “Blue Note” di New York e ha collaborato con Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, James Senese, Enrico Rava e tanti altri.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri è soddisfatta dell’ottima riuscita dell’ottava edizione e commenta così l’appuntamento conclusivo: «Quattro musicisti d’eccezione calcheranno il nostro fortunato palco trasformando, ancora una volta, Castellabate nel luogo dell’incanto e il Castello dell’Abate nella location suggestiva per manifestazioni così importanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home