• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Le ragioni del sud”, un incontro ad Ottati

Iniziativa del Forum dei Giovani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Agosto 2019
Condividi

I ragazzi del circolo GD Alburni e Valle del Calore presentano l’evento “Le ragioni del Sud” che si terrà ad Ottati, presso il convento dei Domenicani, in piazza Umberto I, il 24 agosto alle ore 18.00. Sarà questa l’occasione per affrontare, attraverso un dibattito interattivo, un tema molto sentito dai meridionali: il Sud, inteso non solo come area geografica, ma come ideale principe dell’esistenza.

“Per secoli, i nostri territori sono stati demonizzati e maltrattati da una politica dell’odio che mirava a separare l’Italia in due e a lasciare indietro il Sud, considerato l’ultima ruota del carro. I nostri avi sono stati costretti a lasciare i propri affetti e le proprie origini per ricercare altrove una stabilità economica e sociale, venendo additati spesso come “terroni” o come “uomini bassi, puzzolenti e con la pelle scura”. I meridionali, però, non hanno mai mollato, lottando con le unghie e con i denti per risorgere dalla secolare oppressione, restando ancorati ai propri paesi natii o portando pezzi della propria identità in giro per il mondo, rendendo il Sud Italia un punto di riferimento globale sotto molteplici punti di vista: turistico, culinario, ambientale, ecc”, spiegano gli organizzatori.

“Ora che è il Sud del mondo ad essere preso di mira dagli stessi “oppressori” politici che predicavano l’italica secessione, è dal Meridione che bisogna far partire una riscossa popolare, volta a preservare i valori di Appartenenza, Comunità ed Umanità. Attraverso parole e musica, durante lo svolgimento del dibattito si cercherà di parlare delle ragioni che hanno reso grande il Sud, di riscoprire le potenzialità insite nel meridione per costruire un futuro migliore (non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa unita) e di risvegliare le coscienze su temi atavici ma allo stesso tempo attuali come il fenomeno migratorio. Interverranno, in questo momento di riflessione e di discussione, l’Avv. Andrea Lembo e il Dott. Giovanni Peduto, giovane filosofo conterraneo”, concludono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.