Alburni

“Le ragioni del sud”, un incontro ad Ottati

Iniziativa del Forum dei Giovani

Redazione Infocilento

16 Agosto 2019

I ragazzi del circolo GD Alburni e Valle del Calore presentano l’evento “Le ragioni del Sud” che si terrà ad Ottati, presso il convento dei Domenicani, in piazza Umberto I, il 24 agosto alle ore 18.00. Sarà questa l’occasione per affrontare, attraverso un dibattito interattivo, un tema molto sentito dai meridionali: il Sud, inteso non solo come area geografica, ma come ideale principe dell’esistenza.

“Per secoli, i nostri territori sono stati demonizzati e maltrattati da una politica dell’odio che mirava a separare l’Italia in due e a lasciare indietro il Sud, considerato l’ultima ruota del carro. I nostri avi sono stati costretti a lasciare i propri affetti e le proprie origini per ricercare altrove una stabilità economica e sociale, venendo additati spesso come “terroni” o come “uomini bassi, puzzolenti e con la pelle scura”. I meridionali, però, non hanno mai mollato, lottando con le unghie e con i denti per risorgere dalla secolare oppressione, restando ancorati ai propri paesi natii o portando pezzi della propria identità in giro per il mondo, rendendo il Sud Italia un punto di riferimento globale sotto molteplici punti di vista: turistico, culinario, ambientale, ecc”, spiegano gli organizzatori.

“Ora che è il Sud del mondo ad essere preso di mira dagli stessi “oppressori” politici che predicavano l’italica secessione, è dal Meridione che bisogna far partire una riscossa popolare, volta a preservare i valori di Appartenenza, Comunità ed Umanità. Attraverso parole e musica, durante lo svolgimento del dibattito si cercherà di parlare delle ragioni che hanno reso grande il Sud, di riscoprire le potenzialità insite nel meridione per costruire un futuro migliore (non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa unita) e di risvegliare le coscienze su temi atavici ma allo stesso tempo attuali come il fenomeno migratorio. Interverranno, in questo momento di riflessione e di discussione, l’Avv. Andrea Lembo e il Dott. Giovanni Peduto, giovane filosofo conterraneo”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Torna alla home