Cilento

Vallo città della musica, Miraldi (M5S) contesta i costi

Polemica sull'erogazione dei fondi anche dagli organizzatori di Segreti d'Autore

Redazione Infocilento

14 Agosto 2019

Pietro Miraldi

A pochi giorni dalla conclusione della serata-evento con Maria Agresta al Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania, monta la protesta del Consigliere di Minoranza Pietro Miraldi. Da un controllo dei finanziamenti concessi, secondo l’esponente del Movinento 5 Stelle, si evince che la quota destinata al progetto di Vallo città della Musica con una master class dedicata a giovani allievi di canto lirico e a pianisti ammonta a centomila euro.

Nell’analisi di Miraldi si rilevano presunte criticità, e si parla di spreco di fondi pubblici per pochi giorni di tirocinio formativo e per una serata a Teatro, in cui si sono esibiti gli allievi della masterclass e la stessa Agresta con due pianisti. L’attività formativa anche se intensa è durata pochi giorni e gli allievi hanno pagato una tassa. Tra le spese relative alla campagna di promozione, sempre secondo Miraldi, sono state rilevate lacune come pure incongruenze rispetto alla scelta della “cooperativa della pulizia strade” che si è occupata del settore accoglienza e ospitalità.

“Sicuramente con queste somme si fa la politica dei nostri territori, come per esempio pagare 13420,00 ad una cooperativa che dalle pulizie delle strade ora ospita i docenti o fa logistica”, dice.
“L’estate vallese sta passando inosservata, mancanza di idee, di progetti, non si è in grado di portare i turisti delle località vicine.
E pure solo poche sere fa ad Ascea con un artista rap, c’era pieno di giovani, come per altro nella serata del 29 a Vallo – prosegue Miraldi – Forse per organizzare gli eventi , gli assessori non sono proprio il massimo, il loro compito è fare politica.
Ora non dite che sono contro la Agresta, non ho detto questo. Anzi come tutti i Vallesi, convinti che si esibisse Lei l’altra sera, ero presente al teatro…..secondo me, i pur bravissimi allievi, non hanno mai visto tanta gente, e che dire dello schermo in piazza.
Sono contro lo sperpero però, un pò mi rode”.

Negli stessi giorni, dai responsabili della comunicazione del Festival Segreti d’autore, dalla Direttrice Nadia Baldi e dal Sindaco di Sessa, Comune capofila del progetto, è nata un’altra polemica sempre relativa ai fondi per la cultura, ritenuti esigui, erogati dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania.
Il Festival Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti, ideato da Ruggero Cappuccio,un festival itinerante con la medesima somma, pari a centomila euro, ha previsto tre masterclass di teatro e musica con giovani allievi, una residenza teatrale integrata con attori e attrici dell’Africa, due mostre e più di tredici serate evento con iniziative dedicate alla presentazione di libri, incontri e dibattiti con ospiti internazionali, serate con spettacoli teatrali e concerti.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home