• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il 15 agosto uscirà il nuovo video de “I Casco di Pancia”

Lo scopo è di educare a tenere pulita la spiaggia e di salvaguardare i nidi di caretta caretta presenti nel Cilento

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 14 Agosto 2019
Condividi

Domani, 15 agosto, uscirà il nuovo video per la tutela dell’ambiente e della fauna realizzato dal gruppo “I Casco di Pancia” per Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico il video, che è una parodia di uno dei tormentoni dell’estate di Pedro Capò, “Calma”, racconta l’estate di un gruppo di ambientaliste, volontarie dell’Enpa, che cerca di educare lo stereotipo del “cafone” a tenere pulita la spiaggia per la tutela della fauna ed in particolare per la salvaguardia dei nidi di caretta caretta presenti in gran numero quest’anno nelle spiagge del Cilento.

Nel video, ideato da Mirka Quercia e realizzato da Antonio Isoldi in arte Tarto, vediamo un cast composto da attori professionisti che si sono offerti di partecipare a titolo gratuito perché ne condividono il messaggio. Il gruppo delle ambientaliste è composto da: Mirka Quercia, Rossella Califano, Annalisa Lambiase, Filomena Trotta e la vera volontaria Enpa Roberta Teti; i “cafoni” invece, sono simpaticamente interpretati da: Carmine Alfano, Antonio d’Amico e Rosario d’Onofrio.

“I Casco di Pancia” sono innanzitutto un gruppo di amici con diverse competenze artistiche che un bel giorno hanno deciso di prendersi meno sul serio e di “creare” contenuti per il web su qualunque tema suscitasse il loro interesse. Nascono ufficialmente il 26 dicembre del 2017, il loro prodotto di lancio è stato 50 Sfumature di Rossy, un format di webpills che ribalta la prospettiva dell’omonima saga cinematografica di successo ponendo la nostra Ana (la bella partenopea Rossy Califano) al centro, come cinica donna in carriera che trasforma il suo compagno (il simpaticissimo Mario del Giudice) in uomo oggetto.

Successivamente anche le aziende e le associazioni no profit si interessano al loro modo ironico di descrivere la realtà e nascono così diverse collaborazioni, come il video a sostegno della campagna di crowdfunding per la start up Museolo, il video di presentazione dei nidi comunali per il Comune di Salerno, la creazione di contenuti per il Convegno nazionale “l’approccio integrato 0/6” nell’educazione dei bambini, organizzato da La Rada Consorzio di Coop Sociali e CGM.

I ragazzi del gruppo, oltre ad essere uniti da una forte amicizia e stima si incontrano durante il loro viaggio di formazione nel mondo dell’arte ed è così che durante le riprese di un video musicale nasce una sintonia artistica tra la sceneggiatrice cinematografica Mirka Quercia e il videomaker Antonio Isoldi che sono gli ideatori del progetto nel ruolo rispettivamente di Direttore artistico e Regista.

Il gruppo è inoltre in continua attività creativa grazie alla presenza delle menti brillanti di Davide Emanuele Zinna, Angelo Procelli e Mario Capone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.