• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conto alla rovescia per la 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

L'evento a Teggiano dall'11 al 13 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Agosto 2019
Condividi

E’ iniziato il conto alla rovescia verso l’inizio della la 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la Festa Medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano, in programma l’11, 12 e 13 agosto. Oggi pomeriggio nella splendida cornice del complesso monumentale della Santissima Pietà si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della rievocazione storica moderata dal giornalista Antonio Sica.

Ai saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia sono seguiti gli interventi del Presidente della Pro loco di Teggiano, Biagio Matera, del Presidente della Banca del Cilento, Sassano, Vallo di Diano e Vallo della Lucania, Pasquale Lucibello, del direttore generale Ciro Solimeno, della vicepresidente Rosa Lefante e del direttore artistico Enzo D’Arco.

Numerose le novità che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno “pensate – ha sottolineato il direttore artistico – con lo scopo di renderla ancora più coinvolgente per il pubblico”. Nel 1480 Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, sposò Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino. Dopo le nozze, i Principi si recarono in visita a Diano (l’odierna Teggiano), dove per l’occasione l’intero feudo organizzò grandiosi festeggiamenti in loro onore, riproposti ogni estate dalla Festa Medievale per eccellenza organizzata dalla Pro Loco Teggiano.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

“E’ una atmosfera davvero unica quella che si respirerà dall’11 al 13 agosto – ha spiegato il presidente della Pro Loco Biagio Matera –, avremo una nuova principessa ed un nuovo principe, Greta De Paola e Vincenzo La Maida, ci sarà un Corteo Storico con oltre 500 figuranti, Sbandieratori e Trombonieri, musiche antiche di Menestrelli e Musici, Saltimbanchi e Giocolieri. E ancora il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi, e le Taverne con le gustosissime pietanze medievali. Anche quest’anno ci sarà l’Assalto al Castello, organizzato dalla Scabec Regione Campania e diventato un appuntamento molto atteso da tutti i turisti. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per rendere questa 26^ edizione indimenticabile, come e più di quelle precedenti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:teggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: nona puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Musica in bottega

“Musica in Bottega”: a Eboli nasce ELeD, l’associazione che unisce il suono e l’arte della Liuteria

Sabato prossimo al Teatro del Bianconiglio esibizioni live per celebrare la passione…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, nuovo presidio della Polizia Municipale al Capoluogo: scelta la sede di Piazza Orologio

Capaccio Paestum: approvata la nuova sede distaccata della Polizia Municipale in Piazza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.