Cilento

Santa Marina, il 7 agosto il premio Pasquale Fortunato

Ecco i finalisti

Comunicato Stampa

5 Agosto 2019

Santa Marina

1gr. di Gennaro Carrano; Avanza la sera, di Mario Senatore; Credo in te, parola, Paola Marozin; Deserto di Antonietta Del Duca, Di polvere e di fumo, di Antonio Damiano; Donna di Luciana La Terza; L’età del mare di Milena Cicatiello; Nel Cilento della tua giovinezza, di Rosanna Petraglia; Nisciuno è uguale a n’ato di Irene Girolama Silvestri; Sirinata, di Pepe Biagio; questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste della XIII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno alla memoria di Annarita Antonia Barletta. La serata conclusiva si terrà, come ogni anno, il 7 agosto 2019, a partire dalle ore 21 nella Piazza antistante la Chiesa di Santa Marina.

InfoCilento - Canale 79

A giudicare le poesie, scelte tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, la giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore, Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico e Paola Tangrdi, Presidente della Pro Loco “Buxentum”. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare valore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2019. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio.

Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, Maria Giovanna Bruno e  Angelo Risi.

Il premio cultura sarà assegnato a Raffaele Riccio, autore del libro: “Mangiar sano con la dieta mediterranea: la cucina del Cilento. Piatti, tradizioni popolari e curiosità gastronomiche”. Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico “Giordano Bruno” di Budrio (BO), Raffaele Riccio si è occupato in modo particolare della cultura spagnola ed europea del tardo Cinquecento e del Seicento. Ha approfondito alcuni aspetti della filosofia umanistica. Ha pubblicato saggi e articoli in cui ha esaminato le problematiche connesse con la creatività dell’ingegno barocco (Huarte e Gracían, medicina ed ingegno barocco). S’interessa in modo particolare di storia dell’alimentazione e del rapporto intercorrente tra cibo e cultura. Ospite speciale l’attore Ciro Cascina.

A presentare la serata Marianna Falese e Olga Marotta, giornaliste e conduttrici televisive.

Intrattenimento musicale a cura di Ettorre Music Friends, Maestra Daniela Ettorre.

A fine serata sarà offerto un rinfresco dall’Amministrazione comunale per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home