• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina, il 7 agosto il premio Pasquale Fortunato

Ecco i finalisti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2019
Condividi
Santa Marina

1gr. di Gennaro Carrano; Avanza la sera, di Mario Senatore; Credo in te, parola, Paola Marozin; Deserto di Antonietta Del Duca, Di polvere e di fumo, di Antonio Damiano; Donna di Luciana La Terza; L’età del mare di Milena Cicatiello; Nel Cilento della tua giovinezza, di Rosanna Petraglia; Nisciuno è uguale a n’ato di Irene Girolama Silvestri; Sirinata, di Pepe Biagio; questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste della XIII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno alla memoria di Annarita Antonia Barletta. La serata conclusiva si terrà, come ogni anno, il 7 agosto 2019, a partire dalle ore 21 nella Piazza antistante la Chiesa di Santa Marina.

A giudicare le poesie, scelte tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, la giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore, Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico e Paola Tangrdi, Presidente della Pro Loco “Buxentum”. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare valore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2019. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio.

Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, Maria Giovanna Bruno e  Angelo Risi.

Il premio cultura sarà assegnato a Raffaele Riccio, autore del libro: “Mangiar sano con la dieta mediterranea: la cucina del Cilento. Piatti, tradizioni popolari e curiosità gastronomiche”. Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico “Giordano Bruno” di Budrio (BO), Raffaele Riccio si è occupato in modo particolare della cultura spagnola ed europea del tardo Cinquecento e del Seicento. Ha approfondito alcuni aspetti della filosofia umanistica. Ha pubblicato saggi e articoli in cui ha esaminato le problematiche connesse con la creatività dell’ingegno barocco (Huarte e Gracían, medicina ed ingegno barocco). S’interessa in modo particolare di storia dell’alimentazione e del rapporto intercorrente tra cibo e cultura. Ospite speciale l’attore Ciro Cascina.

A presentare la serata Marianna Falese e Olga Marotta, giornaliste e conduttrici televisive.

Intrattenimento musicale a cura di Ettorre Music Friends, Maestra Daniela Ettorre.

A fine serata sarà offerto un rinfresco dall’Amministrazione comunale per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:premio pasquale fortunatosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.