Cilento

A Piano Vetrale in scena “l’agosto culturale”

Ecco tutte le iniziative in programma dal 3 al 18 agosto

Antonio Pagano

2 Agosto 2019

Murales a Piano Vetrale

Dal 3 al 18 agosto si svolgerà a Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria, “l’agosto culturale”, una serie di iniziative organizzate dalla Proloco Paolo De Matteis, gran parte di esse dedicate alla valorizzazione della figura di Paolo de Matteis e del maestro Ruggero Leoncavallo.

Ecco il programma degli eventi:

3 agosto, ore 21.30 – il teatro dei 100crammatinirussi “il Fidanzato Fiorentino” di Massimo Sica;

7 agosto, ore 21.00 – presentazione del libro: il fascino del mito da Ovidio a Paolo de Matteis a cura del Senatore Francesco Castiello; ore 22.15 spettacolo musicale;

8 agosto, ore 21.30 – “Passaggi del tempo, vent’anni senza Fabrizio” a cura di Antonio Pesca, un ricordo in parole e musica di Fabrizio De Andrè; ore 22.15 spettacolo musicale(Leo In);

10 agosto – “Corri la Piano Vetrale Orria nella notte di San Lorenzo, notte delle stelle cadenti per ammirare gli splendidi murales”, gara regionale(9 km) organizzata dall’atletica libertas di Agropoli con i patrocini di Coni, Reagione Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Provincia di Salerno, Comune di Orria, e Proloco Paolo De Matteis;

9-16 17-18, XXXIX Edizione del Pennello D’Oro, celebrazione del centenario della morte del maestro Ruggero Leoncavallo che molto frequentò il Cilento sul tema: murales, mostre d’arte visiva, musica, canto, film: performance teatrale, direzione artistica Marisa Russo – gemellaggio con Saludecio(Rimini).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home