Attualità

Terre del Bussento, ecco i premiati

I vincitori

Comunicato Stampa

31 Luglio 2019

Si è svolta lunedì sera nell’incantevole scenario della Villa Comunale di Sapri la quinta edizione del premio “Terre del Bussento”, assegnato da Cicas Turismo e Cicas Sapri, istituito dal presidente Matteo Martino e patrocinato quest’anno dal Comune di Sapri e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

“E’ stata una serata in cui ancora una volta abbiamo dato lustro ai salernitani che danno lustro alla nostra terra, e lo abbiamo fatto con degli ospiti eccezionali e di assoluto livello” ha dichiarato il patron della kermesse Matteo Martino.

Queste le personalità a cui la giuria presieduta dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato ha assegnato i riconoscimenti per la Summer Edition 2019 del premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, attualmente conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.

La serata ha avuto un grande successo di pubblico ed è stata condotta dalla giornalista di Alice Tv Maria Rosaria Sica. Tantissimi gli ospiti che hanno partecipato in platea e che hanno consegnato i premi: tra gli altri annoveriamo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e l’Onorevole Alfonso Andria.
A fare da padrone di casa il Sindaco di Sapri Antonio Gentile. “Siamo felicissimi di ritornare ad ospitare il Premio Terre del Bussento in quanto veicola il nostro territorio e le nostre bellezze attraverso l’immagine e la partecipazione di nomi di tutto rispetto del mondo della Politica, del Giornalismo, dello Spettacolo e della cultura Enogastromica che solo noi possiamo vantare di avere”.

Soddisfatta anche la ‘premiata’ più attesa dal pubblico, ovvero la bellissima Daniela Ferolla, cilentana doc. “Essere premiati nella propria terra ha sempre un gusto più bello – dice – anche perché può dare anche un messaggio ai più giovani che spesso si sentono dire di non perseguire i propri obiettivi ambiziosi e lasciare stare… Ecco, anche grazie alle Terre del Bussento adesso posso ribadire il concetto che porto in giro da sempre: con forza di volontà, abnegazione e un pizzico di ‘cazzimma’ si può arrivare in alto e pronunciare a petto in fuori il nome del nostro meraviglioso territorio”.

Durante la serata – ripresa integralmente dalle telecamere di Bussento Channel – si è esibito il gruppo “Accordian Swing Italiano” strappando applausi a scena aperta al numeroso pubblico presente. L’appuntamento per il 2020 del Premio “Terre del Bussento” è ora per la winter edition di Sanremo (Febbraio 2020) e poi di nuovo con la Summer edition in programma a Sapri nel prossimo mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home