Cilento

Fondi per gli eventi: dal Cilento polemiche contro la Regione

Accuse da Novi Velia e Castellabate

Sergio Pinto

31 Luglio 2019

Il Comune di Castellabate fuori dalle graduatorie per l’attribuzione dei fondi regionali per gli eventi (leggi qui). Sul caso non mancano polemiche. Luisa Maiuri, vicesindaco del comune di Benvenuti al Sud, non lesina critiche all’amministrazione della Regione Campania. “Castellabate, anche quest’anno, ha partecipato col Progetto Castellabate il luogo dell’Incanto, finanziato nel 2018 e notevolmente migliorato per il 2019 – dice – Nonostante ciò, la Regione Campania ha affossato il progetto di Castellabate , molto alto nei punteggi oggettivi, attribuendo pochissimi punti ai criteri discrezionali”.

“Andremo fino in fondo per cercare di capire su quali criteri sia stata operata questa scelta che ha premiato gli amici degli amici – accusa – Fortunatamente siamo agli sgoccioli di questa sciagurata disavventura campana chiamata De Luca”.

Ad appoggiarla Pina Speranza, assessore del Comune di Novi Velia che non ha ottenuto finanziamenti per lo storico festival degli Antichi Suoni, giunto alla ventesima edizione. L’evento è 181° nella graduatoria regionale, “mentre comuni con manifestazioni di minore importanza nate ieri e senza cofinanziamento da parte del Comune sono passate in pole position chissà perché”, evidenzia. “La Nostra manifestazione verrà fatta anche senza POC – aggiunge Pina Speranza – Con sacrifici ma la faremo lo stesso senza dire grazie alla Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home