Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

In Cilento e Diano il Festival della Teologia

Ecco il programma e le località dell'evento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2019
Condividi

Tutto pronto per la II Edizione del Festival della Teologia “Incontri” che anche quest’anno si svolgerà in maniera itinerante nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’iniziativa promossa in collaborazione con l’Ente Parco e con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Salerno, si avvale anche del patrocinio della Scuola di Arte e Teologia di Napoli, della Diocesi di Vallo della Lucania, dei Comuni interessati dagli eventi, Castellabate, Caggiano, Ascea e Agropoli, nonché dell’Azione Cattolica e dell’editore PuntoFamiglia.

La novità di quest’anno è la giornata di anteprima del Festival che si svolgerà il 5 agosto a Castellabate presso il Castello dell’Abate e che vedrà la presentazione degli Atti 2018 sul tema della Felicità e poi il conferimento del Premio Incontri 2019 a Marina Casini Bandini, presidente nazionale del Movimento per la Vita. Il tema di questa edizione è infatti proprio la Vita che sarà affrontato sotto diversi aspetti: la bioetica, l’arte, la teologia morale e la teologia dogmatica.

Il Festival è un’occasione di riflessione e di incontro che si propone di portare nelle piazze dei Comuni vacanzieri, nel periodo più “caldo”, proposte di riflessione teologica accompagnate da momenti ludici e di spettacolo.

Il 7 agosto la prima piazza ad essere interessata sarà quella del Comune di Caggiano, antistante la Chiesa di Sant’Antonio, dove la prof.ssa Giuliana Albano, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli – Sezione San Luigi terrà una lectio dal titolo “La Vita nell’Arte”, a seguire il concerto della Corale Diocesana di Vallo della Lucania diretta dal M° Maurizio Iacovazzo.

L’8 agosto il Festival si sposta sul lungomare di Ascea Marina, in Piazza Europa, dove Don Marcello De Maio docente di teologia morale presso l’ISSR San Matteo di Salerno terrà una lectio su “La sacralità della vita”, a seguire animazione in piazza rivolta a tutte le mamme “Mamma Dance” con il DJ Ramenero.

Il 9 agosto le conclusioni del Festival sono affidate a Don Luigi Maria Epicoco, il social-teologo amatissimo dai giovani e docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma che parlerà in Piazza della Repubblica ad Agropoli sul tema “La vita in Cristo”, a seguire il concerto della Corale “Stella Maris” di Agropoli diretta dal M° Maria Rosaria Miranda.

Nel corso di ogni serata, con inizio alle 21.00, è prevista parallelamente l’animazione per bambini a cura dell’Azione Cattolica Ragazzi e la diretta televisiva a cura dell’emittente televisiva Cilento Channel (DTT 636).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.