Attualità

Ad Agropoli FestAmbiente: un evento dedicato all’ambiente e alla corretta alimentazione

Tavola rotonda sul Piano Parco, degustazioni e musica cilentana

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, in collaborazione con l’Associazione “Mediterraneo mare che unisce” e con il patrocinio morale del Comune di Agropoli e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha organizzato la seconda edizione di Festambiente, il tradizionale appuntamento dedicato ai temi ambientali e alla buona e corretta alimentazione.

FestAmbiente si svolgerà martedì 30 luglio alle ore 19.30 presso il lido Tre Conchiglie sul lungomare San Marco Agropoli. Il programma prevede: una tavola rotonda sul nuovo Piano del Parco nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni con la partecipazione del Sindaco di Agropoli Dott. Adamo Coppola, il Comandante della Capitaneria di porto  T.V. Giulio Cimmino, il Direttore del Parco NCVDA Dott. Gregorio Romano e Francesca Ferro Direttore Legambiente Campania. Seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio( pasta di grani antichi e prodotti caseari azienda La Petrosa di Ceraso e Alici di Menaica) e musica cilentana.

“Il territorio del Parco comprende due riserve marine, Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Masseta, due riserve naturali, monte Cervati 1889 metri, la montagna più alta della Campania, e fiume Calore, ed è riserva della Biosfera e Geoparco. Questo straordinario patrimonio naturalistico e paesaggistico deve essere salvaguardato e valorizzato. Per questo lo sviluppo del territorio deve essere biosostenibile – spiega il presidente del circolo Legambiente Agropoli Mario Salsano – occorre regolamentare i mezzi motorizzati sui sentieri e sulle montagne del Parco, è necessario il numero chiuso sulle spiagge più belle della costa (diventate impraticabili per l’eccessivo numero di turisti), occorre aumentare i controlli da parte dei Carabinieri forestali e della Capitaneria di porto”. “Ma è indispensabile garantire efficienza e normalità alla raccolta differenziata, alla pulizia delle spiagge tutto l’anno – aggiunge – ai problemi della poseidonia e ai rifiuti abbandonati sulle corsie di emergenza della strada Cilentana. Infine, occorre un forte coinvolgimento delle Comunità locali e delle Associazioni ambientaliste sul nuovo Piano del Parco NCVDA, commissionato ad un pool di esperti, che ad oggi è un perfetto sconosciuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home