• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli FestAmbiente: un evento dedicato all’ambiente e alla corretta alimentazione

Tavola rotonda sul Piano Parco, degustazioni e musica cilentana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2019
Condividi

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, in collaborazione con l’Associazione “Mediterraneo mare che unisce” e con il patrocinio morale del Comune di Agropoli e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha organizzato la seconda edizione di Festambiente, il tradizionale appuntamento dedicato ai temi ambientali e alla buona e corretta alimentazione.

FestAmbiente si svolgerà martedì 30 luglio alle ore 19.30 presso il lido Tre Conchiglie sul lungomare San Marco Agropoli. Il programma prevede: una tavola rotonda sul nuovo Piano del Parco nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni con la partecipazione del Sindaco di Agropoli Dott. Adamo Coppola, il Comandante della Capitaneria di porto  T.V. Giulio Cimmino, il Direttore del Parco NCVDA Dott. Gregorio Romano e Francesca Ferro Direttore Legambiente Campania. Seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio( pasta di grani antichi e prodotti caseari azienda La Petrosa di Ceraso e Alici di Menaica) e musica cilentana.

“Il territorio del Parco comprende due riserve marine, Santa Maria di Castellabate, Costa degli Infreschi e della Masseta, due riserve naturali, monte Cervati 1889 metri, la montagna più alta della Campania, e fiume Calore, ed è riserva della Biosfera e Geoparco. Questo straordinario patrimonio naturalistico e paesaggistico deve essere salvaguardato e valorizzato. Per questo lo sviluppo del territorio deve essere biosostenibile – spiega il presidente del circolo Legambiente Agropoli Mario Salsano – occorre regolamentare i mezzi motorizzati sui sentieri e sulle montagne del Parco, è necessario il numero chiuso sulle spiagge più belle della costa (diventate impraticabili per l’eccessivo numero di turisti), occorre aumentare i controlli da parte dei Carabinieri forestali e della Capitaneria di porto”. “Ma è indispensabile garantire efficienza e normalità alla raccolta differenziata, alla pulizia delle spiagge tutto l’anno – aggiunge – ai problemi della poseidonia e ai rifiuti abbandonati sulle corsie di emergenza della strada Cilentana. Infine, occorre un forte coinvolgimento delle Comunità locali e delle Associazioni ambientaliste sul nuovo Piano del Parco NCVDA, commissionato ad un pool di esperti, che ad oggi è un perfetto sconosciuto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.