• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Caos piano turistico, spuntano depuratori e agricoltura ma sparisce l’aeroporto”

Il consigliere regionale: “Impiegati 4 anni per partorire un documento confuso e con dati errati”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2019
Condividi
Michele Cammarano

“Per quattro anni abbiamo atteso e invocato un piano turistico per la Campania, rimasta l’unica regione in Italia ad esserne ancora sprovvista, sebbene parliamo di un settore che dovrebbe fare da traino per l’economia dell’intero territorio regionale. Ebbene, nelle 135 pagine dell’atto licenziato dalla giunta regionale e che dovrebbe rappresentare un riferimento per i tour operator per i prossimi tre anni, a un elenco di dati e cifre errati snocciolati a caso, segue una programmazione di interventi che nulla hanno a che vedere con le strategie di rilancio del settore. Si incappa, ad esempio, in un elenco di misure relative allo sviluppo rurale, relativo altro settore, quello dell’Agricoltura, con un riferimento alla misura 16.3.1 che prevede un finanziamento che supererebbe addirittura i 300 milioni, mentre la stessa misura non supera i 3 milioni. E dopo aver confuso pianificazione rurale e turistica, gli uffici regionali raggiungono il paradosso quando s’inventano come investimento strategico nel turismo quello dell’impianto di depurazione di Punta Grandelle a Vico Equense, pari a 40 milioni. Colpisce la totale assenza dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, del cui progetto di rilancio De Luca prova ancora e impropriamente ad assumersene la paternità, sebbene fortemente voluto dal nostro Governo su impulso del Movimento 5 Stelle a ogni livello istituzionale. Dello scalo che il governatore ha prima boicottato, per poi smentirsi e definire strategico per la Campania, non c’è traccia nel documento di programmazione turistica”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“A differenza di veri piani stilati in altri territori, in Campania non si fa alcun cenno a turismo sostenibile, dell’innovazione e delle accessibilità. Chi vuole praticare cicloturismo e trekking dovrà optare per altre mete, Lombardia e Veneto in testa. Né vengono enunciati i punti di debolezza del comparto, punto partenza di qualunque strategia correttiva. Così come non sono definiti, come la regola imporrebbe, obiettivi di medio e lungo termine. Probabilmente perché chi ha redatto il documento era più che certo che ciascuna verifica intermedia avrebbe prodotto la sistematica certificazione di un fallimento annunciato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniamichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.