Attualità

Sviluppo del Cilento: a Cuccaro una serata di spettacolo e riflessione

Appuntamento il prossimo 28 luglio

Redazione Infocilento

22 Luglio 2019

Si terrà nella storica piazza del Comune di Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio, ore 19:00, l’“Evento Cilento – Identità come chiave di sviluppo economico imprenditoriale”, serata al contempo di spettacolo e riflessione, che vedrà la partecipazione e l’eminente contributo di illustri rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo imprenditoriale ed universitario, tra i quali Tino Iannuzzi, Alfonso Andria, Simone Valiante, Gennaro Maione, Vincenzo Speranza, Carmine Laurito, Adalgiso Amendola, Pasquale Boccagna, Giuseppe Gagliano, Tommaso Pellegrino.

InfoCilento - Canale 79

Non mancheranno le note poetiche di Giuseppe De Vita e richiami storici di Giuseppe D’Amico, sotto la magistrale conduzione di Carmela Santi e Giuseppe Blasi. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Aldo Luongo, prenderà spunto dalla celebrazione dell’opera di due cilentani appassionati, il politico Antonio Valiante ed il cantautore Aniello De Vita, che, percorrendo strade diverse, hanno intuito il valore ed il significato identitario dell’antica tradizione rurale del Cilento, profondendosi tutta la vita in un costante sforzo di promuovere e realizzare unità e coesione territoriale e culturale.

L’impegno di questi uomini costituisce patrimonio del territorio perché seme del suo stesso futuro. Un’analisi realistica dell’attuale realtà economica del Cilento impone infatti una seria riflessione sulla necessità di implementare un’immagine identitaria quale chiave di rilancio dell’imprenditoria turistica locale, che ad oggi rappresenta il vero ed unico volano dello sviluppo territoriale in una prospettiva concreta di indirizzo ed intervento da parte del mondo politico e produttivo.

Il Cilento ha un’anima, ed è la tradizione rurale, che nell’eccezionale connubio tra coste ed entroterra ha dato i natali alla dieta mediterranea ed ha reso questa terra simbolo di benessere e salute nel mondo intero.
Questa tradizione deve riaffiorare ed essere valorizzata e promossa, in uno sforzo congiunto e solidale, per offrire all’economia del territorio la nuova linfa di un’immagine unitaria e fortemente evocativa, che superi, nell’immaginario collettivo, l’idea di un turismo puramente balneare, liberando le potenzialità inespresse dell’intera regione e consentendo al Cilento di divenire meta turistica d’elezione in ogni periodo dell’anno.
Appuntamento quindi a Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home