Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Unico Campania: tornano gli abbonamenti gratuiti per gli studenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unico Campania: tornano gli abbonamenti gratuiti per gli studenti

Ecco come richiederli

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Luglio 2019
Condividi
Autobus

Anche per l’anno scolastico 2019/ 2020, la Regione Campania mette a disposizione gli abbonamenti gratuiti per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti.

Collegandosi al sito “Unico Campania”, nella sezione I’m Unico, sarà infatti possibile fare richiesta dell’abbonamento o chiedere il rinnovo della card già utilizzata lo scorso anno. In entrambi i casi, occorre essere in possesso della certificazione ISEE relativa all’ultima dichiarazione dei redditi e richiesta nel 2019, certificazione che deve essere priva di annotazioni di difformità. Per le prime emissioni bisogna anche essere in possesso di una fototessera.

L’intera procedura si svolgerà esclusivamente online. Il Consorzio procederà alla verifica dei requisiti e dei documenti allegati e, in caso di esito positivo, a fine agosto gli studenti riceveranno una e-mail che indicherà loro la data a partire dalla quale potranno andare a ricaricare la tessera già in loro possesso o a ritirare il nuovo abbonamento, presso una delle postazioni abilitate.

Saranno necessari 50 euro per richiedere l’abbonamento per i nuovi, 40 euro serviranno a titolo cauzionale che saranno restituiti al termine dell’anno scolastico, qualora non si voglia più rinnovare l’agevolazione, mentre i 10 euro resta il contributo annuale di spesa di gestione di pratica

Requisiti:

  • residenza in Campania;
  • età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
  • iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori), università, master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea;
  • distanza casa-scuola superiore a 1,0 km;
  • possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000

Le diverse tipologie di abbonamento sono invece:

  • agevolato ordinario ISEE ( per residenti in Campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • agevolato studenti (fino a 26 anni di età);
  • agevolato studenti ISEE (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro);
  • agevolato over 65 (per i residenti in Campania con ISEE non superiore ai 10.000 euro).

Per procedere alla richiesta o al rinnovo dell’abbonamento andare su www.abbonamentiunicocampania.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image